Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Rischio di aritmie da farmaci: analisi integrata di dati eterogenei |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | “Arrhythmogenic potential of drugs: integrated analysis of heterogeneous data” |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Campo principale della ricerca | Mathematics |
Sottocampo della ricerca | Statistics |
Campo principale della ricerca | Pharmacological sciences |
Sottocampo della ricerca | Clinical pharmacology |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Al fine di un’analisi integrata di dati eterogenei occorre: • Raccogliere le evidenze generate dai diversi WP all’interno di una matrice per identificare la completezza/assenza di informazioni tra i diversi farmaci. • Definire la “consistency”, ossia la coerenza tra le diverse fonti in termini di dati. • Definire la “strength”, ossia la forza generata dai dati dei diversi WP • Definire il peso (“weight”) di ciascun tipo di evidenza generata sulla base della predittività ed accuratezza del modello utilizzato (es. in silico vs studi clinici). • Conoscere modelli statistici che potrebbero essere di ausilio nell’integrazione finale dei dati sopramenzionati (es. Dempster-Shafer Theory). • Sviluppare un algoritmo specifico per il rischio di aritmie da farmaci che consenta di giungere ad una stratificazione dei farmaci in base a tale rischio, tenendo in considerazione le evidenze emerse dalle diverse fonti. |
Descrizione sintetica in inglese | Integrated analysis of heterogeneous data will be performed through the following steps: • To collect data generated from the different work-packages (WPs) of the ARITMO project into a matrix, in order to check completeness of information for each drug; • To define the “consistency” among the different data sources; • To define the “strength” of evidence generated by the data from different WPs; • To define the “weight” to be assigned to each type of data, on the basis of predictivity and accuracy of the model (e.g., in silico vs. clinical studies); • To identify the statistical models so far proposed to integrate heterogenous data (e.g., Dempster-Shafer Theory); • To develop a specific algorithm for the arrhythmogenic potential of drugs, in order to stratify drugs on the basis of their risk, by taking into account data generated form the different sources. |
Data del bando | 20/10/2011 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIP. FARMACOLOGIA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
fabrizio.deponti@unibo.it | |
Telefono | +39 051 20 9 1798 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 09/12/2011 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |