Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | La trasmissione dei testi patristici latini di area africana. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | The transmission of patristic latin texts by African area. |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | L-FIL-LET/06 - LETTERATURA CRISTIANA ANTICA |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | M-STO/07 - STORIA DEL CRISTIANESIMO E DELLE CHIESE |
Descrizione sintetica in italiano | Oggetto della ricerca è lo studio della trasmissione dei testi patristici latini prodotti fra II e VI secolo. Obiettivo primario sarà la definizione di una metodologia di approccio, allo stato attuale degli studi inesistente, fondata sulle peculiarità della filologia patristica rispetto ai più indagati ambiti della filologia classica e di quella medievale. Pertanto si intendono analizzare dal punto di vista sia culturale sia metodologico le continuità e le fratture tra ambito classico e mediolatino, attraverso il ‘trait d’union’ rappresentato dai testi patristici |
Descrizione sintetica in inglese | The aim of this research i sto study the transmission of Latin Patristic text written between the 2nd and 6th century. The primary goal will be to define a precise methodology, which is not available today, that will be founded on the peculiarities of Patristic philology in comparison with the more investigated fields of both classical and medieval philology. We intend to analyse, from the cultural and methosological point of view, linws of continuity and points of break between the classical and medieval latin world, throigh the ‘trait d’union’ represented by Patristic texts. |
Data del bando | 30/05/2013 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
Italy |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | http://www.unifg.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Foggia |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Foggia |
Codice postale | 71122 |
Indirizzo | via Gramsci, 89/91 |
Sito web | http://www.unifg.it |
altaformazione@unifg.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 01/07/2013 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |