Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo e modellazione di configurazioni innovative per la produzione di potenza elettrica in assetto cogenerativo volte alla generazione distribuita di energia |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Modeling and development of innovative configurations for the production of electric power in cogeneration times a distributed power generation |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Mechanical engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/09 - SISTEMI PER L'ENERGIA E L'AMBIENTE |
Descrizione sintetica in italiano | Sviluppo e modellazione di configurazioni innovative per la produzione di potenza elettrica in assetto cogenerativo volte alla generazione distribuita di energia |
Descrizione sintetica in inglese | Modeling and development of innovative configurations for the production of electric power in cogeneration times a distributed power generation |
Data del bando | 04/06/2013 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 19367 |
Periodicità | MENSILE |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
All |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | http://www.uniroma1.it/ - www.dima.uniroma1.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Possono partecipare alla selezione coloro che siano possessori del titolo di dottore di ricerca, o titolo equivalente, anche conseguito all’estero o ricercatori con curriculum più avanzato anche per aver ottenuto posizioni strutturate in Università, Enti di ricerca, istituzioni di ricerca applicata, pubbliche o private, estere o, limitatamente alle posizioni non di ruolo, italiane, ad esclusione del personale di ruolo dei soggetti di cui all’art. 22, comma 1, della L. 240/2010. I cittadini stranieri dovranno essere in possesso di un titolo di studio riconosciuto equipollente in base agli accordi internazionali, ovvero con le modalità di cui all’art. 332 del Testo Unico 31.8.1993 n. 1592. Tale equipollenza dovrà risultare da idonea certificazione rilasciata dalle competenti autorità. |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
Applications are those who are holders of a PhD, or equivalent, obtained abroad or researchers with more advanced curriculum for obtaining structured positions in universities, research institutes, institutions of applied research, public or private or foreign, limited to non-tenured positions, Italian, except for the permanent staff of the subjects in art. 22, paragraph 1, of Law 240/2010. Foreign nationals must be in possession of a qualification recognized as equivalent in accordance with international agreements, or in the manner of art. 332 of the Consolidated 31.8.1993 n. 1592. Such equivalence will result from appropriate certification issued by the competent authority. |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | valutazione titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | assessing qualifications and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA MECCANICA E AEROSPAZIALE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | ROMA |
Codice postale | 00184 |
Indirizzo | VIA EUDOSSIANA, 18 |
Sito web | http://WWW.UNIROMA1.IT -WWW.DIMA.UNIROMA1.IT |
isabella.spila@uniroma1.it | |
Telefono | + 39 06 44585270 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 26/06/2013 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | bandi-dima@uniroma1.it |