Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Simulazione, Realtà Virtuale e Interfacce uomo-macchina nel settore aeronautico |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Simulation, Virtual Reality and Man-Machine Interfaces in the aeronautical domain |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Aerospace engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L’assegno di ricerca ha per oggetto lo studio e l’implementazione di tecniche di Simulazione, Realtà Virtuale e interfacce di nuova concezione nel settore aeronautico e in altri settori industriali. Il piano di studio prevede: • Sviluppo e utilizzo di nuove interfacce uomo-macchina in campo aeronautico (Brain Computer Interface, Motion Tracking e Voice Recognition). • Utilizzo di Realtà Virtuale in campo aeronautico (visualizzazione stereoscopica e sistemi immersivi). • Utilizzo di modelli CAD (Computer Aided Design) e scenari sintetici in ambienti di simulazione e visualizzazione ad alto contenuto informativo, con particolare riferimento ad applicazioni di Flight Simulation, Air Traffic Control (ATC) Simulation, Unmanned Aerial Vehicle (UAV) Mission Planning, Debriefing Virtuale e progetto preliminare di sistemi complessi. • Impiego delle Time Compression Technologies (Reverse Engineering e Rapid Prototyping) in campo aeronautico. |
Descrizione sintetica in inglese | The research grant concerns the study and the implementation of innovative Simulation and Virtual Reality techniques in the aeronautical and industrial field. The research activities plan includes: • Development and use of new Human-Machine Interfaces in the aeronautical field (Brain Computer Interfaces, Motion Tracking and Voice Recognition). • Use of Virtual Reality in the aeronautical field. • Use of Computer Aided Design (CAD) models in simulation environments and visualisation systems for high density information analysis, with particular reference to Flight Simulation, Air Traffic Control (ATC) Simulation, Unmanned Aerial Vehicle (UAV) Mission Planning, Virtual Debriefing and preliminary design of complex systems. • Use of Time Compression Technologies (Reverse Engineering and Rapid Prototyping) in the aeronautical field. |
Data del bando | 05/06/2013 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - CENTRO INTERDIP. CIRI AERONAUTICA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
aric.tecnopoli@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 20/06/2013 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |