Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Le interazioni fra NO, CO ed H2S nell’omeostasi redox citoplasmatica e mitocondriale. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | The interplay between NO, CO and H2S in the cytoplasmic and mitochondrial redox omeostasis |
Campo principale della ricerca | Physics |
Sottocampo della ricerca | Other |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | BIO/10 - BIOCHIMICA |
Descrizione sintetica in italiano | Lo studio verterà su sistemi enzimatici, citoplasmatici e mitocondriali, capaci di interagire con i ligandi gassosi (NO, CO and H2S ) sintetizzati nel nostro organismo e coinvolti nel controllo della bioenergetica e degli equilibri redox cellulari. Nello studio verranno utilizzate anche linee cellulari umane isolate da pazienti con deficit energetici e linee batteriche nelle quali saranno espresse le funzioni enzimatiche di interesse. |
Descrizione sintetica in inglese | The research is focused on the cytoplasmic and mitochondrial reaction mechanisms controlled by the interplay with the gaseous ligands (NO, CO and H2S), and relevant to the cell bioenergetics and the redox omeostasis. The functional study will be extended to human cell lines, selected from patients affected by mitochondriopathies, as well as to microorganisms expressing the enzymatic systems of interest. |
Data del bando | 06/06/2013 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 19367 |
Periodicità | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://server1.phys.uniroma1.it/physmg/ext/bandipub/main.php |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | no |
Importo annuale | 22946 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | valutazione di titoli e successivo colloquio da parte della commissione di esame |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | assessment of CV and qualifications and follow-up interviewby the board of examiners |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Fisica - Sapienza Universita' di Roma |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Codice postale | 00185 |
Indirizzo | Piazzale Aldo Moro 5 |
Sito web | https://www.phys.uniroma1.it/fisica/ |
daria.varone@uniroma1.it | |
Telefono | 0039 06 49914379 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 06/07/2013 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://server1.phys.uniroma1.it/physmg/ext/bandipub/main.php |