Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo di modelli numerici o analitici per la caratterizzazione elettromagnetica di metamateriali volumetrici e superficiali (metasuperfici) per applicazioni nell'ambito delle antenne e di circuiti a microonde |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development of numerical or analytical models for the electromagnetic characterization of volumetric metamaterials and metasurfaces for |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-INF/02 - CAMPI ELETTROMAGNETICI |
Descrizione sintetica in italiano | L'attività di ricerca che l'assegnista dovrà svolgere riguarda lo sviluppo di modelli numerici o analitici per la caratterizzazione elettromagnetica di metamateriali volumetrici e superficiali (metasuperfici) per applicazioni nell'ambito delle antenne e dei circuiti a microonde. In particolare, per i metamateriali volumetrici potranno essere sviluppate delle procedure per la definizione di parametri costitutivi equivalenti, che nel caso generale saranno (bi)anisotropi e dispersivi nello spazio e nel tempo, mentre le metasuperfici saranno caratterizzate in termini di impedenza superficiale equivalente, in generale anisotropa. Questi modelli saranno quindi utilizzati per descrivere in maniera efficiente ma al contempo accurata l'interazione di un campo elettromagnetico con le strutture in esame |
Descrizione sintetica in inglese | The research activity will be devoted to the development of numerical or analytical models for the electromagnetic characterization of volumetric metamaterials and metasurfaces for antennas and microwave applications. In particular, for the volumetric metamaterials procedures for the extraction of equivalent constitutive parameters could be developed. In the general case, these parameters will be (bi)anisotropic and dispersive both in time and in space. On the other hand, metasurfaces will be characterized in terms of an equivalent surface impedance, that will be in general anisotropic. The developed models will be then utilized to describe in an efficient but accurate way the interaction of an electromagnetic field with the structure under analysis |
Data del bando | 12/06/2013 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
All |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | http://www.unisi.it/albo_pretorio/bandi/concorsi_interni/conferimento-di-1-assegno-di-ricerca-ssd-ing-inf02-campi-2 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Univerrsità degli Studi di Siena |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Siena |
Sito web | http://www.unisi.it |
concorsi@unisi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 03/07/2013 - alle ore 00:00 |
---|