Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Analisi dei paesaggi rurali storici |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Analysis of hisotircal rural landscape |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | AGR/05 - ASSESTAMENTO FORESTALE E SELVICOLTURA |
Descrizione sintetica in italiano | L’Italia presenta ancora un grande patrimonio di paesaggi rurali costruiti nel corso dei millenni che pur continuando il loro processo evolutivo conservano testimonianze della loro origine storica, mantenendo un ruolo attivo nella società e nella economia. Tali paesaggi sono legati alle pratiche tradizionali, complessi sistemi basati su tecniche ingegnose e diversificate che hanno fornito un contributo fondamentale alla costruzione ed al mantenimento del patrimonio storico, culturale e naturale. Essi rappresentano il continuo adattamento a condizioni ambientali difficili, fornendo prodotti e servizi, contribuendo alla qualità della vita e producendo paesaggi di grande bellezza. La ricerca intende impostare il problema metodologico relativo alla analisi dei paesaggi di interesse storico a supporto dell’osservatorio nazionale del paesaggio rurale, realizzando anche studi comparativi a livello internazionale. |
Descrizione sintetica in inglese | Italy still boasts a rich heritage of rural landscapes built up over thousands of years; landscapes that, while continuing to evolve, still retain evident testimonies of their historical origin and maintain an active role in society and economy. These landscapes are tied to traditional practices, complex sets of ingenious and diversified techniques that have contributed in a fundamental way to the construction and conservation of our historical, cultural and natural heritage. These techniques were a means to continuously adapt to difficult environmental conditions to provide multiple goods and services, and improving people's standard of living as well as giving rise to landscapes of great beauty. The research intends to develop of a methodology for the analysis and management of landscapes of historical interest, supporting the national observatory for rural landscape but also carrying out comparative surveys at international level. |
Data del bando | 10/06/2013 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | yes |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | http://www.unifi.it/CMpro-v-p-391.html |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 22946 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Dottorato di ricerca in materie inerenti la ricerca, o titolo equivalente conseguito all’estero.Curriculum scientifico-professionale idoneo allo svolgimento della ricerca. |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Il concorso è per titoli e per colloquio. |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The competition will be carried out by an evaluation of titles and examination, by means of an interview. |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Firenze - GESAAF |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze |
Codice postale | 50144 |
Indirizzo | P.le delle Cascine 18 - sede amministrativa |
Sito web | http://www.unifi.it |
direttore@gesaaf.unifi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 28/06/2013 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |