Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | a) Realizzazione di attività di ricerca e sviluppo nel campo della digitalizzazione, gestione e diffusione on-line di documenti fotografici ed aerofotografici storici . b) Portale WEB GIS delle attività di ricerca, tutela, gestione e fruizione del |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | WEB-GIS portal for the activities of research, preservation, management and enhancement of the Italian archaeological heritage. |
Campo principale della ricerca | Cultural studies |
Sottocampo della ricerca | Ancient studies |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto prevede la realizzazione, la pubblicazione in rete (Internet), l'amministrazione web server e la segreteria redazionale di un portale dedicato ai beni culturali delle città e dei territori italiani. Il cuore del Portale sarà l'edizione, con tecnologia web server GIS, del Sistema informativo delle attività e delle sedi territoriali della ricerca, della tutela, della gestione e della fruizione del patrimonio archeologico italiano. Il contenuto essenziale del GIS sarà quindi la localizzazione geografica dei soggetti operanti sul territorio, con indicate le specifiche delle eventuali attività di gestione banche dati, la compilazione ed edizione di Sistemi Informativi Territoriali, e con in evidenza le coordinate istituzionali, i recapiti delle sedi e dei referenti. |
Descrizione sintetica in inglese | The project aims at the realization, online publication, web server administration and edition of a web-portal dedicated to the cultural heritage of the Italian cities and of territory. The core of the portal will be the publication, through the web server GIS technology, of the activities and the local headquarters of research, preservation, management and enhancement of the Italian archaeological heritage. The essential content of the WEB-GIS will then be the geographical localization of the subjects operating in the territory, with the specific statement of their database management systems and the features of their Geographic Information Systems, and with the institutional coordinates and contact details. |
Data del bando | 21/06/2013 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI STORIA CULTURE CIVILTA' |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
annalisa.mondini@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 08/07/2013 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |