Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | OSSIGENAZIONE TISSUTALE COME INDICE DI TOLLERANZA ALIMENTARE NEL NEONATO PRETERMINE |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | TISSUE OXYGENATION AS an INDEX OF FEEDING TOLERANCE IN PRETERM NEWBORN |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L’alimentazione del neonato pretermine è un tema di estrema importanza.La somministrazione del pasto determina variazioni emodinamiche nel distretto mesenterico a livello del quale, alterazioni dell’ossigenazione, possono predisporre a complicanze severe(enterocolite necrotizzante).SCOPO:Valutare l’ossigenazione splancnica e cerebrale nelle diverse fasi dell’alimentazione enterale dei pretermine e le relazioni tra pattern di ossigenazione splancnica e tolleranza alimentare.METODOLOGIA:40 neonati(EG<34settimane) sottoposti per 4ore a registrazione dell’ossigenazione splancnica e cerebrale mediante INVOS5100C durante il primo pasto, a 7 giorni e a full feeding.Raccolta dei dati clinici e di tolleranza alimentare.Analisi statistica mediante SPSS16.0.RISULTATI ATTESI:Definire valori di ossigenazione splancnica nelle prime fasi di alimentazione fino al full feeding e verificare se alterati valori predicano un più elevato rischio di alterata tolleranza e di complicanze intestinali |
Descrizione sintetica in inglese | Neonatal care has substantially improved in the last decades with a significant increase in the survival rate of very preterm infants.Enteral nutrition is essential for the development of the gastrointestinal tract and induces hemodynamic changes in mesenteric bed and other districs.Mesenteric oxygenation disorders may increase the risk of severe gastrointestinal complications(necrotizing enterocolitis).Objectives:evaluate and compare cerebral and splanchnic oxygenation trends during enteral feeding in preterm infants.Methods:a4-hour continuous monitoring of cerebral and splanchnic oxygenation using anINVOS5100Coxymeter will be performed in each patient during the first feed,at day 7 and at full feeding.Clinical datas will be collect on an appropriate file excel.Statistical analysis will be conducted by SPSS 16.0.Expected results:The reduction in splanchnic tissue oxygenation in preterm infants can represent a predictive marker of feeding intolerance and gastrointestinal complications |
Data del bando | 24/06/2013 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
giacomo.faldella@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 15/07/2013 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |