Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Elaborazione dati per la simulazione di scenari e validazione tecnologie in sistemi spaziali |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Data processing for simulation of environments and technologies validation in spatial systems |
Settore Concorsuale | 01 - Scienze matematiche e informatiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L'obiettivo del pacchetto WP2 relativo al progetto STEP2 consiste nel riesame critico di alcune delle tecnologie sviluppate della fase I, al fine di farle assurgere a sistema. Ciò significa che il compito affidato al gruppo di ricerca e quindi al fruitore dell’assegno consisterà principalmente nello studio delle metodologie che permettano l’ integrazione di quanto sviluppato dal gruppo e dai vari partern del progetto nella fase iniziale, prendendo in considerazione scenari di eventuali missioni. Gli algoritmi sviluppati per le simulazioni fisiche del terreno e del mezzo di esplorazione dovranno poi essere validati per verificare la corretta l’evoluzione spazio temporale di tutti gli elementi coinvolti. Un altro argomento di interesse che costituisce una sorta di visione del non visibile consiste nell’individuazione di dati e fenomeni che possano essere resi fruibili trovando la più opportuna rappresentazione grafica. |
Descrizione sintetica in inglese | The goal of the package WP2 for the project named STEPS2 consists in a critical review of some of the technologies developed in Phase I, in order to make them rise to a system. This means that the tasks entrusted to the research team and to the user of the check will mainly consist in the study of methodologies that allow the integration of what has been developed by the group and by the various partern in the initial phase of the project, taking into account scenarios of possible missions . The algorithms developed for the physical simulation of the ground and of the means of exploration (rover) must be validated to check the correct space-time evolution of all the elements involved. Another topic of interest which is a sort of making visible the invisible invisible consists in identifying data and phenomena that can be made accessible by finding the most appropriate graphical representation. |
Data del bando | 26/06/2013 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 22800 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 15 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando, modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti sono disponibili su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call, the requirements and how to apply are available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio) |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
arearicerca-assegni@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 16/07/2013 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://loginmiur.cineca.it/ |