Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Trattamento di cellule tumorali con nanoparticelle sensibili al GSH. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | GHS-responsive nanoparticles in the treatment of tumor cells. |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Molti farmaci antineoplastici promuovono la morte cellulare attraverso l’induzione di stress ossidativo. L’inattivazione di questi farmaci è correlata con l’aumento dei sistemi detossificanti, come GSH ed enzimi. Noi ci proponiamo di analizzare l’efficacia della doxorubicina, veicolata da nanoparticelle sensibili alla concentrazione di GSH, in cellule tumorali di diversa origine, caratterizzate da differenti livelli di GSH. Tali veicoli saranno inoltre utilizzati per inserire nelle cellule tumorali siRNA contro Nrf2 (il fattore di trascrizione che regola la risposta antiossidante) per ridurre l’espressione degli enzimi antiossidanti e per sensibilizzare le cellule alla doxorubicina. In ciascuna linea cellulare sarà analizzata la produzione di ROS, il contenuto di GSH e l’espressione di Nrf2. Dopo il trattamento, saranno esaminati: proliferazione, ciclo cellulare, apoptosi, formazione di ROS e la fosforilazione dell’ istone H2AX (un marker della rottura della doppia elica di DNA). |
Descrizione sintetica in inglese | Several anticancer drugs promote cell death through the induction of oxidative stress. Drug inactivation is related to the increase of detoxifying systems such as thiol-containing small molecules (e.g. GSH) and enzymes. We intend to test the GSH-nano-vehicles carrying doxorubicin in tumor cancer cells of different origin, which are characterized by different GSH levels. Moreover, we will use GSH-responsive nano-vehicles to insert into the cancer cell siRNA, against Nrf2 (the major cellular antioxidant transcription factor) , to reduce the oxidative stress responsive enzymes and to sensitize cells to chemotherapeutic drugs . In each cell line the ROS production, GSH content and Nrf2 and Kep1 expression will be measured. After the treatments, In all controls and treated cells, proliferation, cell cycle, apoptosis, ROS formation, and the expression of histone H2AX phosphorylation (a marker of DNA double-strand breakage) will be examined |
Data del bando | 26/06/2013 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando, modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti sono disponibili su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call, the requirements and how to apply are available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio) |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
arearicerca-assegni@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 16/07/2013 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://loginmiur.cineca.it/ |