Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Valutazione della malattia minima residua e strategie terapeutiche "risk-adapted" in pazienti con il linfoma follicolare. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Minimal residual disease evaluation and "Risk adapted" therapeutic strategies in patients with follicular lymphoma. |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La malattia minima residua (MMR) è un valido strumento prognostico per i pazienti affetti da linfoma follicolare. Attualmente la ricerca clinica sta indagando la possibilità di offrire a tali pazienti una terapia individualizzata sulla base dell’effettivo rischio di recidiva, misurato mediante la MMR. Il nostro laboratorio sta centralizzando le analisi di MMR del protocollo FIL-FOLL12 (codice NCT 2012-003170-60), uno studio multicentrico randomizzato di fase III che prevede un arruolamento di 602 pazienti. Questo studio si pone l’obiettivo di valutare la possibilità di modulare la terapia di mantenimento sulla base dell’effettiva risposta del singolo paziente alla terapia d’induzione, misurata attraverso l’imaging PET e la risposta molecolare di MMR. Le analisi di MMR saranno condotte presso il nostro laboratorio mediante PCR qualitativa e quantitativa sul trascritto Bcl-2/IgH e alcune scelte terapeutiche saranno guidate dal risultato di MMR a determinati time point. |
Descrizione sintetica in inglese | The minimal residual disease (MRD) is an established predictor in patients with follicular lymphoma. Currently clinical research is focused on individualized therapy based on the actual risk of relapse, defined by MRD evaluation. Our lab performs centralized MRD analysis in the FIL-FOLL12 (NCT2012-003170-60), a phase III multicenter randomized involving an enrollment of 602 patients. This study aims to evaluate the ability of modular maintenance therapy based on the actual individual patient response to induction therapy as measured by PET imaging and molecular response of MRD. The molecular analysis will be performed in our laboratory by means of qualitative and quantitative PCR approaches on Bcl-2/IgH traslocation. In this trial, at determined time points, some therapeutic choices will be guided by the outcome of MRD. |
Data del bando | 26/06/2013 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando, modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti sono disponibili su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call, the requirements and how to apply are available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio) |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
arearicerca-assegni@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 16/07/2013 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://loginmiur.cineca.it/ |