Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Come la società civile affronta l’emergenza educativa. Un’analisi in alcuni quartieri di Torino |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | How civil society supports the “educational emergency”. An analysis in some neighborhoods in Turin |
Settore Concorsuale | 14 - Scienze politiche e sociali |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca intende analizzare come la società civile affronta la questione dell’emergenza educativa, una delle sfide più impegnative della nostra società a causa delle difficoltà di trasmissione dei valori, di operatori che rinunciano a svolgere un ruolo propositivo, di giovani che vivono una “socializzazione ristretta”, piuttosto che la condivisione comunitaria. In tal senso è importante indagare il ruolo svolto dalle agenzie educative formali (scuola e famiglia), delle agenzie non formali (assozionismo, privato sociale, chiese) e la loro interazione. La ricerca si propone di: - realizzare una raccolta e analisi di ricerche svolte in altre città europee; - ricostruire una mappatura dell’offerta educativa non formale di alcuni quartieri di Torino; - indagare le rappresentazioni degli operatori di enti e associazioni in merito ai giovani; - esplorare come le agenzie informali affrontano la sfida educativa e interagiscono con le agenzie formali; - proporre indicazioni di policy. |
Descrizione sintetica in inglese | The purpose of the research project is to how civil society is facing with the educational emergency. This is one of the greatest challenges of our society caused by the weakening of educational processes, by difficulties in the intergenerational transmission of values, but also by young people living a "confined socialization" rather than community experiences. The mail goals are: - to carry out a review on the in other European cities; - to map the out-of-school educational opportunities run by institutions and civil society organizations in some Turin neighborhoods; - to investigate representations of civil associations’ actors on youth; - to explore how informal agencies (civil society organizations, churches and mosques, interact with institutional agencies (family and school); - to identify specific policy proposals. |
Data del bando | 26/06/2013 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando, modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti sono disponibili su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call, the requirements and how to apply are available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio) |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
arearicerca-assegni@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 16/07/2013 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://loginmiur.cineca.it/ |