Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo e Prototipazione di sottosistemi per piattaforme non abitate |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Design and prototyping of UAS subsystems |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Aerospace engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il Laboratorio di Meccanica del Volo della II Facoltà di Ingegneria nasce nel 2006 ed inizia una stretta collaborazione con l'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia per sviluppare sistemi basati su piattaforme non abitate (UAV) per le missioni di osservazione della Terra finalizzate al monitoraggio del vulcano Stromboli e alle misure di campo magnetico nella regione Antartica. All'interno dei suddetti Progetti, il Laboratorio ha maturato delle competenze nell'ambito della progettazione software/hardware, della simulazione di sistemi dinamici complessi e nella progettazione di sistemi di controllo, realizzando dei prototipi che sono attualmente in fase di sperimentazione (stazione di controllo, sistema di acquisizione real-time, sistema integrato di navigazione). |
Descrizione sintetica in inglese | The Flight Mechanics Laboratory of the Second Faculty of Engineering was established in 2006 from a close collaboration with the National Institute of Geophysics and Volcanology, in order to develop systems based on unmanned platforms (UAVs) for Earth observation missions, aiming at the monitoring of the Stromboli volcano and providing geomagnetic field measurements in the Antarctic region. Within these projects, the laboratory has gained expertise in the fields of Software/Hardware design, simulation and control of complex dynamic systems, thus creating prototypes that are currently being tested (ground control station, acquisition systems, real-time integrated navigation system). |
Data del bando | 02/07/2013 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA INDUSTRIALE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
fabrizio.giulietti@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 16/07/2013 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |