Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Preparazione,caratteristiche chimico-fisic e attività di immunoloposomi di nuova progettazione. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Preparation,physico-chemical characterization and activity of newly designed immunoliposomes. |
Campo principale della ricerca | Pharmacological sciences |
Sottocampo della ricerca | Pharmacy |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | CHIM/06 - CHIMICA ORGANICA |
Descrizione sintetica in italiano | Trattamento farmacologico è generalmente accompagnato da effetti collaterali.La possibilità di rilasciare il farmaco esclusivamente nel sito d'azione, alla corretta concentrazione ed al momento opportuno consentirebbe di eliminare tali inconvenienti. A tale scopo molti sforzi sono stati fatti nella progettazione e realizzazione di sistemi di trasporto e rilascio dei farmaci. I liposomi sono considerati tra i migliori drug carrier poiché sono essenzialmente non tossici, biodegradabili e in grado di incorporare molecole sia idrofile sia idrofobe. Inoltre essi sono in grado di alterare la farmacocinetica del principio attivo e di ridurre la tossicità dei farmaci in essi incapsulati. Il loro limite principale, tuttavia è costituito dalla mancanza di specificità per il sito di rilascio. |
Descrizione sintetica in inglese | The pharmacological treatment is generally accompanied by side effects.The ability to release the drug only at the site of action,at the correct concentration and at the appropriate time would allow to eliminate these drawbacks. |
Data del bando | 01/07/2013 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 22947 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
All |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | http://www.unich.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 22947 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
I titolari di laurea di secondo livello o di laurea conseguita secondo l’ordinamento antecedente l’entrata in vigore del D.M. 509/99, purché in possesso di curriculum scientifico professionale idoneo allo svolgimento di attività di ricerca. (b) Il titolari di dottorato di ricerca, eventuali titoli equivalenti conseguiti all'estero, ovvero, per i settori interessati, il diploma di specializzazione di area medica, detti titoli costituiscono titolo preferenziale ai fini dell’attribuzione dell’assegno, ai sensi del successivo articolo 7. |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | I cittadini stranieri dovranno essere in possesso di un titolo di studio riconosciuto equipollente a quelli di cui alla lettera a) in base ad accordi internazionali, ovvero con le modalità di cui all'art. 332 del T.U. 31 agosto 1933, n. 1592. Tale equipollenza dovrà risultare da idonea certificazione rilasciata dalle competenti autorità, ovvero, potrà anche essere dichiarata, ai soli fini del presente concorso, dalla Commissione esaminatrice di cui al successivo art. 7. |
Nome dell'Ente finanziatore | Università |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Chieti-Pescara |
Codice postale | 66100 |
Indirizzo | Via dei Vestini,31 |
Sito web | http://www.unich.it |
assegnidiricerca@unich.it | |
Telefono | 0871/3556080 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 01/08/2013 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |