Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Valutazione dell’efficacia di trattamenti di disinfezione sul controllo di Legionella spp. in reti di acqua calda sanitaria in residenze sanitarie assistenziali (RSA)” |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Evaluation of disinfection treatment on Legionella spp. contamination in health-care facilities. |
Campo principale della ricerca | Environmental science |
Sottocampo della ricerca | Water science |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Le infezioni da Legionella spp. sono un problema emergente in Sanità Pubblica e sottoposte a sorveglianza internazionale mediante l’ ELDSNet. Il rischio di infezione dipende dall’ospite, dall'impianto idrico, dove ristagno, calcare, usura e corrosione, offrono a Legionella protezione dall’attività dei disinfettanti. I metodi di disinfezione sono: shock termico, clorazione, trattamento UV, ionizzazione rame/argento; per molti di essi esistono dati in letteratura correlati a singole strutture e a trattamenti a breve termine, da qui la necessità di sperimentare interventi di disinfezione più idonei e adeguati alle caratteristiche strutturali delle stesse. Il progetto di ricerca valuterà l’efficacia di sistemi di disinfezione sulla colonizzazione da Legionella in strutture socio assistenziali del territorio mediante valutazione dell’ impianto idrico, tipologia di ospiti, al fine di individuare l’entità della colonizzazione e la metodologia di sanificazione dell’impianto più adeguata. |
Descrizione sintetica in inglese | The Legionella spp. infection is a developing issue of public health with an international surveillance by ELDSNet. Host susceptibility, the distribution systems, stagnation and scales, seem to play an important role in L.spp colonization and can contribute to defence by disinfectants. The control of L.spp contamination in water environment is difficult due to the capacity of the microorganism to colonize water systems and resist to disinfection. The disinfection systems usually are: heat shock, chlorination, UV treatment, ionization silver/copper, these treatments are described in literature in few establishments and for short time. The test of new disinfectants is required to identify most suitable solutions to control contamination. The aim of project is to assess the efficiency of disinfection treatments in Health Care Facilities by evaluation of risk assessment plan, bacteriological monitoring of water system, to direct the strategic choices for the control of legionellosis. |
Data del bando | 05/07/2013 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOLOGICHE, GEOLOGICHE E AMBIENTALI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
sandra.cristino@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 20/07/2013 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |