Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo di modelli e strumenti per l'ottimizzazione della logistica distributiva nel bakery |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development and application of models and tools for the optimisation of the distribution of backery products |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Industrial engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L’attività di ricerca si articola nelle seguenti macro fasi: • Mappatura dei processi logistici di produzione, movimentazione,etc. • Analisi di letteratura • Analisi del/dei sistema/i informativo/i e raccolta dati • Analisi quantitativa dei processi logistici. Analisi tempi e risorse nelle attività di produzione e movimentazione (e stoccaggio) dei materiali. Mappatura e analisi statistica dal ricevimento, controllo in accettazione, stivaggio, prelievo/picking, packaging, spedizione, etc. • Analisi layout del sistema produttivo. Si include pure l'analisi dei magazzini e la razionalizzazione delle aree di stoccaggio. • Analisi delle criticità (criticality analysis). Analisi delle prestazioni (KPI evaluation) Identificazione di un cruscotto prestazionale utile all’"evaluation and assessment" del sistema logistico in oggetto. Dove possibile si condurrà un’ottimizzazione di tipo cost-based. • Analisi comparativa e multi-scenario. Validazione modelli sviluppati |
Descrizione sintetica in inglese | Development of models and tools for the design and control of a logistic distribution system in the backery supply chain with a special focus on an italian case study The list of main activities is: .analysis of logistic processes including manufacturing, storage and warehosuing, material handling, inbound/outbound, etc. .literature review; .data collection and analysis - KPI evaluation and assessment; .quantitative analysis of the logistic processes; .layout analysis and planning; .criticality analysis; .what-if analysis and multi-scenario simulation. |
Data del bando | 05/07/2013 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA INDUSTRIALE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
riccardo.manzini@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 23/07/2013 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |