Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo di metodi di progetto per dirigibili solari per trasporto passeggeri |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development of design methods and tools for the design of solar airships for passengers transport |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Aerospace engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il ricercatore che lavorerà su questo assegno di ricerca lavorerà sullo sviluppo di metodi e strumenti per la progettazione di una nuova generazione di dirigibili. I nuovi progressi della tecnica nei settori dei film e pannelli solari, materiali compositi, motori elettrici, sistemi di controllo automatico del volo, sembrano consentire lo sviluppo di grandi dirigibili da utilizzare per il trasporto di passeggeri con un basso impatto ambientale; è infatti possibile ottenere tutta la potenza necessaria per volo direttamente dal sole, senza bruciare combustibili fossili. All’interno di questo tema, il ricercatore focalizzerà l'attenzione su aspetti legati alla progettazione automatica di strutture, alla interazione fluido/struttura, ed a nuovi strumenti di progettazione concettuale. La attività del vincitore del presente bando sarà svolta all’interno del progetto europeo FP7 MAAT, a cui dovrà partecipare attivamente e fornire supporto. |
Descrizione sintetica in inglese | The researcher which will work on this research grant will deal with the development of design methods and tools for the design of a new generation of airships. The new advances in solar panels, lightweight composite materials, electrical motors, automatic control system seem to allow the development of large airship to be used for passenger transport in an “environmental friendly”; it is in fact possible to obtain all the power required to flight by solar irradiation, without burning fossil fuels. The researcher will focus the attention on issues related to automatic design of structures and interaction fluid/structure, and in conceptual design tools; his activity will support the FP7 MAAT project and he will be actively involved in such a programme. |
Data del bando | 08/07/2013 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - CENTRO INTERDIP. CIRI AERONAUTICA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
aric.tecnopoli@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | Fp7/Other |
---|
Data di scadenza del bando | 23/07/2013 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |