Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | RUOLO DEI RECETTORI DELL'AMARO T2R38 / T2R4 NELLA CHEMOSENSITIVITA' GASTROINTESTINALE DEL PAZIENTE OBESO |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | ROLE OF BITTER TASTE RECEPTORS T2R38 / T2R4 IN GASTROINTESTINAL CHEMOSENSITIVITY OF OBESE PATIENTS |
Campo principale della ricerca | Biological sciences |
Sottocampo della ricerca | Nutritional sciences |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Lo scopo dello studio è quello di verificare se l'espressione e l'immunoreattività di due distinti T2R (hT2R38, hT2R4), attivati da sostanze amare diverse, risultano alterati nella mucosa gastrointestinale (GI) di soggetti obesi rispetto a soggetti sovrappeso e controlli normopeso. Nella prima fase, dopo il reclutamento, il candidato dovrà esaminare mRNA e le proteine totali di biopsie mucose intestinali tramite qPCR e western blot per i recettori hT2R38 e hT2R4. I dati verranno correlati al BMI. Nella seconda fase, il candidato effettuerà un'analisi immunoistochimica per la caratterizzazione delle cellule enteroendocrine e non-enteroendocrine che esprimono i recettori hT2R38 e hT2R4. I risultati verranno correlati con i BMI dei tre gruppi di soggetti (obesi, sovrappeso e controlli normopeso). |
Descrizione sintetica in inglese | The aim of this study is to test whether the expression and immunoreactivity of two distinct bitter-activated taste receptors, T2R (hT2R38, hT2R4) can be affected in the gastrointestinal (GI) mucosa of obese patients compared to overweight and lean (normal weight) controls. In the first phase, following patient (obese, overweight) and control recruitment, the candidate will perform a number of tests directed to assess T2R (hT2R38 and hT2R4) mRNA and related protein from intestinal mucosal biopsies via qPCR and western blot analysis. The data will be correlated with patients' BMI. In the second phase, the candidate will perform immunohistochemical analysis of the enteroendocrine and non-enteroendocrine cells expressing T2Rs. The results will be correlated with BMI of obese, overweight and control subjects |
Data del bando | 26/08/2013 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
roberto.degiorgio@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 16/09/2013 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |