Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | ANALISI DIAGNOSTICHE, RESTAURO E STUDIO TIPOLOGICO DI CERAMICHE DEL MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE DI FIRENZE |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | DIAGNOSTIC ANALYSIS, RESTORATION AND TYPOLOGICAL STUDY OF CERAMICS OF THE NATIONAL ARCHAEOLOGICAL MUSEUM OF FLORENCE |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | L-FIL-LET/01 - CIVILTA' EGEE |
Descrizione sintetica in italiano | Nel Museo Archeologico di Firenze sono conservate classi ceramiche che, per quanto di notevole interesse, non mai state sottoposte a studi approfonditi per quanto riguarda la loro tipologia (caratterizzazione archeologica, storica e contestuale), le analisi diagnostiche (del materiale per se stesso, delle decorazioni e dei residui inorganici ed organici conservati) ed il conseguente restauro che ne permetta la esposizione al pubblico nelle sale del Museo. Per questo progetto di ricerca abbiamo individuato due specifici lotti tra le ceramiche minoico-micenee e all'interno della cosiddetta ceramica argentata, e si intende affrontare e risolvere le problematiche esposte sopra per rendere possibile una loro completa fruizione. Per la realizzazione di questo progetto sono richieste specifiche competenze ed esperienze di tipo archeologico nei settori di riferimento e di restauro nonché di analisi preparatorie. |
Descrizione sintetica in inglese | In the Archaelogical Museum of Florence various pottery classes are owned which, although of great artistic value, were never subjected to detailed studies concerning their typology ( archaeological, historical and contextual characterization), and diagnostic analysis (of the material itself, the decorative elements and the inorganic and organic contained residues) which are preliminary to the restauration required to exhibit these materials to the visitors of the Museum. For this research project we have selected two ceramic classes among the Minoan-Mycenaen and the so called silvered pottery and the purpose is to tackle and solve the above issues to make all these pottery objects fully available to researchers and visitors. To realize the project specific expertises are required in the archaeological sectors of reference, in the pottery and decorative elements restoration and the physico-chemical propedeutic analysis |
Data del bando | 11/07/2013 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 22946 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | http://www.unifi.it/CMpro-v-p-391.html |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 22946 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Laurea in Lettere (VO) o Laurea triennale + biennale in Archeologia |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Il concorso è per titoli e per colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The competition will be carried out by an evaluation of titles and examination, by means of an interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Firenze - Dipartimento di Storia, Geografia, Arte e Spettacolo |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze |
Codice postale | 50129 |
Indirizzo | Via San Gallo, 10 |
Sito web | http://www.unifi.it |
daniela.orati@unifi.it | |
Telefono | 055/2757959 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 31/07/2013 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |