Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | STUDIO E APPLICAZIONE PRECLINICA, SU ANIMALI DA LABORATORIO, DELLE METODICHE DI BIOINGEGNERIA TISSUTALE IN CHIRURGIA PEDIATRICA: DECELLULARIZZAIONE , CREAZIONE DI SCAFFOLD E RICELLULARIZZAZIONE PER LA RICOSTRUZIONE DI ORGANI |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Tissue Engineering for reconstruction in pediatric surgery |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L’obiettivo di questo progetto è di esplorare strategie innovative per stimolare la costruzione e la rigenerazione di tessuti e organi mediante ingegneria tissutale, concentrandosi in particolare sul tessuto uretrale. Il progetto si propone di realizzare, e testare a livello pre-clinico, del tessuto uretrale per affrontare patologie malformative quali le ipospadie. Per ottimizzare la strategia d’ingegneria tissutale per la ricostruzione tissutale, il progetto si propone di mettere insieme (secondo un approccio multi-traslazionale) i principali pilastri su cui si basa l’ingegneria tissutale: 1) la microchirurgia; 2) il trapianto (di tessuti, cellule); 3) la scienza dei materiali; 4) lo studio preclinico. |
Descrizione sintetica in inglese | The objective of this project is to explore innovative strategies to stimulate regeneration of tissues and organs, by tissue engineering, focusin in particular with uretral tissue. The goal is to create, and to test at pre-clinical level, uretral tissue to organ malformation like hypospadias. To optimize the strategy of tissue engineering for tissue reconstruction, the project aims to put together (according to a multi-translational) the main pillars on which it is based tissue engineering: 1) microsurgery,2) transplantation (of tissues, cells), 3) material science, 4) the preclinical study. |
Data del bando | 23/07/2013 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
mario.lima@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 08/08/2013 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |