Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Social and technological innovation: un approccio unificato per il risparmio energetico |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Social and technological innovation: a unified approach for energy saving |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Mechanical engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/08 - MACCHINE A FLUIDO |
Descrizione sintetica in italiano | Il programma di ricerca riguarda lo sviluppo di algoritmi numerici e soluzioni hardware-software sia per il risparmio energetico che per l’ottimizzazione degli impianti per la produzione di energia elettrica e termica. Pertanto il progetto consta principalmente delle seguenti attività: 1. Analisi delle tecniche di misura, caratterizzazione dei sensori, integrazione e sviluppo di dispositivi di monitoraggio (sensor box) delle grandezze di interesse: parametri ambientali, irraggiamento, portata d'acqua, portata di combustibile, potenza e grandezze elettriche ecc.; 2. Sviluppo di algoritmi di calcolo per il controllo intelligente; questa fase prevede l'analisi dei dati per la definizione di modelli di simulazione delle macchine, di produttività energetica nei sistemi a fonte rinnovabile e di consumo di risorse 3. Sviluppo di eventuali algoritmi di ottimizzazione; 4. Definizione di possibili applicazioni pilota. |
Descrizione sintetica in inglese | The research project is focused on the development of numerical algorithms and hardware-software solutions for both energy saving and power plant management optimization. Therefore, the research fellow will participate in the following activities: 1. Analysis of the measurement techniques, characterization of sensors, integration and development of monitoring devices (sensor box): environmental parameters, radiation, water flow, fuel flow, power and electrical quantities etc..; 2. Development of algorithms, analytical and numerical methods for the intelligent control of energy/fuel consumption and energy svaing; this phase involves the analysis of the available experimental/literature data needed to model power plant components, productivity of renewable energy systems and resources consumption; 3. Development of optimization algorithms; 4. Definition of possible pilot applicati. |
Data del bando | 23/07/2013 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 23000 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | http://www3.unitus.it/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 23000 |
Valuta | Euro |
Nome dell'Ente finanziatore | DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E IMPRESA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | VITERBO |
Codice postale | 01100 |
Indirizzo | VIA DEL PARADISO, 47 |
Sito web | http://www.deim.unitus.it/web/index.asp |
deim@unitus.it | |
Telefono | 0761/357738 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 26/08/2013 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |