Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | La Sardegna islamica tra VIII e XI secolo tra fonti scritte e materiali. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Islamic Sardinia through literary and archeological sources between the VIII and the XI century A.D |
Campo principale della ricerca | History |
Sottocampo della ricerca | Archaeology |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | L-ANT/08 - ARCHEOLOGIA CRISTIANA E MEDIEVALE |
Descrizione sintetica in italiano | L’attività di ricerca sarà finalizzata all'individuazione, attraverso la ricerca, lo studio e l’incrocio dei dati forniti dalle fonti letterarie in lingua araba e dalle fonti archeologiche, dei limiti spaziali della Sardegna abitata da elementi sociali arabo-musulmani tra l’VIII e l’XI secolo d.C.. Ciò permetterà di cogliere le fasi dei processi di islamizzazione e di arabizzazione in corso sull’isola durante lo stesso periodo e di ricomporre la storia di una parte della società sarda dell’alto Medioevo. |
Descrizione sintetica in inglese | The research will be aimed to identify, through the research, the study and the ensemble of the information given by the literal sources written in Arabic and the archeological ones, the Sardinia spatial limits inhabited by Arabic-Muslim social elements between the VIII and the XI century A.D. This will enable us to understand the stages of the ongoing processes of islamisation and arabisation in the island during the same period, as well as reset the history of a part of the Sardinian society in the High Middle Age. |
Data del bando | 24/07/2013 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 19367 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | http://www.uniss.it/php/proiettoreTesti.php?cat=375&xml=/xml/bacheca/bacheca11179.xml&item=0&tl= |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 24 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | L’attività di ricerca sarà finalizzata all'individuazione, attraverso la ricerca, lo studio e l’incrocio dei dati forniti dalle fonti letterarie in lingua araba e dalle fonti archeologiche, dei limiti spaziali della Sardegna abitata da elementi sociali arabo-musulmani tra l’VIII e l’XI secolo d.C.. Ciò permetterà di cogliere le fasi dei processi di islamizzazione e di arabizzazione in corso sull’isola durante lo stesso periodo e di ricomporre la storia di una parte della società sarda dell’alto Medioevo. |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The research will be aimed to identify, through the research, the study and the ensemble of the information given by the literal sources written in Arabic and the archeological ones, the Sardinia spatial limits inhabited by Arabic-Muslim social elements between the VIII and the XI century A.D. This will enable us to understand the stages of the ongoing processes of islamisation and arabisation in the island during the same period, as well as reset the history of a part of the Sardinian society in the High Middle Age. |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (in Sassari) |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Sassari) |
Nome dell'Ente finanziatore | Regione Autonoma della Sardegna - Dipartimento di Storia, Scienze dell'Uomo e della Formazione dell'Università di Sassari |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Cagliari - Sassari |
Sito web | http://www.regione.sardegna.it/ - www.dissufdidattica.uniss.it/ |
p.murru@uniss.it | |
Telefono | 079 228879 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | Fp7/Other |
---|
Data di scadenza del bando | 07/08/2013 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |