Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Crisi economica e politiche di sicurezza: un'analisi comparata |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Crisis and Public Security Policies: A Comparative Analysis |
Campo principale della ricerca | Political sciences |
Sottocampo della ricerca | Policy studies |
Settore Concorsuale | 14 - Scienze politiche e sociali |
S.S.D | SPS/04 - SCIENZA POLITICA |
Descrizione sintetica in italiano | L’attività di ricerca sarà finalizzata alla ricognizione delle fonti statistiche sull’andamento della criminalità e delle attività di polizia in prospettiva comparata; alla realizzazione di un dataset relativo agli indicatori di sicurezza nei paesi selezionati dal progetto di ricerca; alla messa a punto di un modello teorico esplicativo dell’influenza esercitata dalla crisi economica sulla sicurezza; alla verifica empirica, attraverso tecniche statistiche, delle ipotesi sulle relazioni fra crisi economica, sicurezza e altre variabili della qualità democratica. |
Descrizione sintetica in inglese | The research will be aimed at the survey of statistics on crime and policing in a comparative perspective; the specific objective is to create a dataset of statistical indicators related to safety and security in selected countries; to develop a theoretical model capable to explain the influence of the economic crisis on public security policies; to test empirically, using statistical techniques, hypotheses about the relationship between economic crisis, security and other variables of democratic quality. |
Data del bando | 24/07/2013 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 19367 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | http://www.uniss.it/php/proiettoreTesti.php?cat=375&xml=/xml/bacheca/bacheca11179.xml&item=0&tl= |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 24 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | L’attività di ricerca sarà finalizzata alla ricognizione delle fonti statistiche sull’andamento della criminalità e delle attività di polizia in prospettiva comparata; alla realizzazione di un dataset relativo agli indicatori di sicurezza nei paesi selezionati dal progetto di ricerca; alla messa a punto di un modello teorico esplicativo dell’influenza esercitata dalla crisi economica sulla sicurezza; alla verifica empirica, attraverso tecniche statistiche, delle ipotesi sulle relazioni fra crisi economica, sicurezza e altre variabili della qualità democratica. |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The research will be aimed at the survey of statistics on crime and policing in a comparative perspective; the specific objective is to create a dataset of statistical indicators related to safety and security in selected countries; to develop a theoretical model capable to explain the influence of the economic crisis on public security policies; to test empirically, using statistical techniques, hypotheses about the relationship between economic crisis, security and other variables of democratic quality. |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (in Sassari) |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) |
qualifications and interview (in Sassari) |
Nome dell'Ente finanziatore | Regione Autonoma della Sardegna - Dipartimento di Scienze Politiche, Scienze della Comunicazione e Ingegneria dell'Informazione dell'Università di Sassari |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Cagliari - Sassari |
Sito web | http://www.regione.sardegna.it/ - www.polcoming.uniss.it/ |
p.murru@uniss.it | |
Telefono | 079 228879 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | Fp7/Other |
---|
Data di scadenza del bando | 07/08/2013 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |