Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Living Lab di Cultura Tecnologia (DICET) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Living Lab for Culture Technology (DICET) |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | L-ANT/10 - METODOLOGIE DELLA RICERCA ARCHEOLOGICA |
Descrizione sintetica in italiano | Metodologie delle ricerche di topografia antica in contesti antichi a continuità di vita o abbandonati, aerotopografia archeologica, telerilevamento da satellite ad alta risoluzione applicato all’archeologia, rilievo topografico diretto e strumentale, cartografia archeologica digitale, Sistemi Informativi Territoriali per i Beni Culturali, restituzione aerofotogrammetrica finalizzata all’archeologia. |
Descrizione sintetica in inglese | Research methods of ancient topography in still populated and abandoned old contexts, archaeological aerotopography , high-resolution satellite remote sensing applied to archeology, topographic direct and instrumental survey, digital archaeological mapping, Geographic Information Systems for Cultural Heritage, archaeological aerophotogrammetric restitution. |
Data del bando | 02/08/2013 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 22000 |
Periodicità | MENSILE |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | http://www.urp.cnr.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 22000 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | titoli e colloquio |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | titles and oral exam |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Presentazione domande entro il 31/08/2013; nomina commissione di valutazione; griglia di valutazione, valutazione titoli, esame. |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | Presentation applications before 31/08/2013; nominating committee evaluation, the evaluation grid, Securities valuation, examination. |
Nome dell'Ente finanziatore | Consiglio Nazionale delle Ricerche - Istituto per i Beni Archeologici e Monumentali |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Lecce |
Codice postale | 73100 |
Indirizzo | Provinciale Lecce - Monteroni c/o Campus Universitario |
Sito web | http://www.ibam.cnr.it |
segreteria@ibam.cnr.it | |
Telefono | 390832422200 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 31/08/2013 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | protocollo.ibam@pec.cnr.it |