Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Modalità innovative per la sostenibilità della mobilità dei turisti, miglioramento dell'esperienza dell'utente e relativa riduzione dell’impatto sull'ambiente. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Innovative procedures for the mobility sustainability of tourists, for the enhancement of the user experience and consequent reduction of the environmental impact |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/09 - SISTEMI PER L'ENERGIA E L'AMBIENTE |
Descrizione sintetica in italiano | L'attività verte principalmente sullo studio e la messa a punto di sistemi innovativi atti a gestire infrastrutture innovative per garantire una mobilità sostenibile in ambito urbano, interurbano, nonché in aree protette e/o di attrazione culturale. Il sistema, attraverso il consolidamento e il monitoraggio dei dati provenienti dal territorio, sarà in grado di elaborare modelli previsionali per la gestione e la pianificazione del sistema dei trasporti e della mobilità delle persone attraverso la raccolta, integrazione, distribuzione di informazioni al cittadino e al turista, così da migliorare l'esperienza dell'utente. |
Descrizione sintetica in inglese | The research activity is mainly focused on the study and development of innovative systems able to manage innovative infrastructures to guarantee a sustainable mobility in urban, interurban, protected and or culturally relevant areas. The system, through the strengthening and the monitoring of the data acquired from the territory, will be able to elaborate provisional models for the management and the planning of the transportation and mobility system through collecting, integrating and distributing information to tourists and citizens, in order to enhance the user experience. |
Data del bando | 05/08/2013 |
Numero di assegnazioni per anno | 2 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
All |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | http://www.unisalento.it/web/guest/concorsi |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 22946 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | La selezione avviene mediante valutazione comparativa dei titoli e delle pubblicazioni presentati dai candidati relativi al programma di ricerca e al settore scientifico-disciplinare dell’assegno a cui segue un colloquio. |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The selection is carried out evaluation of degrees and publications submitted by the candidates for the research program and the scientific field of the project followed by an interview. |
Nome dell'Ente finanziatore | Università del Salento |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Lecce |
Codice postale | 73100 |
Indirizzo | piazza Tancredi, 7 |
Sito web | https://www.unisalento.it/web/guest/home_page |
francesca.carrone@unisalento.it | |
Telefono | 0832/293269 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 05/09/2013 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |