Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | 8 progetti di ricerca relativi ai seguenti settori scientifici disciplinari:ING/INF 01; ING/INF 02; ING/INF 03; ING/INF 06; ING/INF 07; ING/IND 31. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | 8 projects of search related to the following disciplinary sectors: ING/INF 01; ING/INF 02; ING/INF 03; ING/INF 06; ING/INF 07; ING/IND 31. |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Communication engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | INGINF01raccogliecompetenzetecniche,scientifichenecessarieperlaprogettazione,fabbricazione,caratterizzazione didispositivi e circuiti a semiconduttore ad altissima densità di integrazione per bassa e per alta frequenza ING-INF02 trae la sua origine storica dallo studio delle onde elettromagnetiche attraverso le equazioni di Maxwell.Da qui traggono origine gli studi sulla propagazione libera e guidata e sui metodi di progettazione delle antenne. ING-INF03 studia la pianificazione, la progettazione,la realizzazione e l'esercizio di apparati.ING/INF06 nasce dall’integrazioneorganica delle metodologie edelle tecnologie proprie dell’ingegneria con le problematiche mediche e biologiche. ING-INF07 comprende gli ambiti di ricerca propri della scienza e della tecnologia delle misurazioni elettriche ed elettroniche.ING-IND31 studia gli aspetti teorici e sperimentali e le applicazioni dei due filoni di ricerca complementari dei campi elettromagnetici e dei circuiti elettrici e elettronici |
Descrizione sintetica in inglese | ING-INF01 collects scientific and technical expertise necessary for the design, fabrication and characterization of semiconductor devices and circuits with high integration density for low and high frequency. ING-INF02 draws its historical origin from the study of electromagnetic waves through Maxwell's equations. It is focused on studies of free and guided propagation and antenna design methods.ING-INF03 studies the planning, the design, the implementation and the operation of devices, systems.ING-INF06 takes origin from the integration of the engineering methodologies and technologies, medical and biological problems with the life sciences, clinical engineering.ING-INF07 covers the research fields typical of electrical and electronics measurement science and technology.ING-IND31 studies the theoretical and experimental aspects and the applications of the complementary disciplines of electromagnetic fields and electrical circuits |
Data del bando | 24/10/2011 |
Numero di assegnazioni per anno | 8 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 19.367,00 x 8 bandi |
Periodicità | annuale |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | http://www.uniroma1.it/amm-personale/concorsi/concorsi.htm |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Lauree in Ingegneria dell'Informazione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Master Degree in Information Engineering |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione, Elettronica e Telecomunicazioni |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Codice postale | 00184 |
Indirizzo | via Eudossiana 18 |
Sito web | http:/www.uniroma1.it/diet |
daniela.micucci@uniroma1.it | |
giuliana.tibaldi@uniroma1.it | |
Telefono | 06 44585866/414 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 23/11/2011 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | assegnidiricercadiet@uniroma1.it |