Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Una edizione online delle Lettere di Descartes |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | An online edition of Descartes' Letters |
Campo principale della ricerca | History |
Sottocampo della ricerca | History of science |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | M-STO/05 - STORIA DELLE SCIENZE E DELLE TECNICHE |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto si propone di pubblicare l'edizione online delle lettere di Descartes nel formato XML. Questa edizione online, in particolare, intende pubblicare l'edizione Clerselier con le note manoscritte contenute nella copia preservata nella Biblioteca dell'Institut de France. Questa copia particolare è uno dei documenti più importanti per le edizioni contemporanee della corrispondenza di Descartes, in quanto contiene le note di lavoro di Jean-Baptiste Legrand e Adrien Baillet, che nell'ultimo quarto del XVII secolo lavorarono per correggere l'edizione di Clerselier. Per l'edizione online i testi saranno editati nel linguaggio di programmazione XML TEI (Text encoding initiative) per renderli fruibili in databases di codifica complessi. Diversi progetti si avvalogno della DTD (Document Type Definition) TEI: per un uso generale di questo strumento, si veda il sito http://www.tei-c.org/Activities/Projects/. |
Descrizione sintetica in inglese | The project intends to to publish an online edition of Descartes letters in a XML format. This online edition, in particular, aims to publish the Clerselier edition with the manuscript notes of the copy preserved in the library of the Institut de France. This particular copy is one of the most important documents for the contemporary editions of Descartes' correspondence, because it contains the working notes of Jean-Baptiste Legrand and Adrien Baillet, that in the last quarter of the XVII century worked to corrige Clerselier's edition. For the online edition, the texts will be edited in programming language XML TEI (Text Encoding Initiative) to make them usable by complex encoding databases. Many projects use the DTD (Document Type Definition) TEI: for a general use of this instrument you can see the site http://www.tei-c.org/Activities/Projects/. |
Data del bando | 03/09/2013 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
All |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | http://www.unisalento.it/web/guest/concorsi |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 22946 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | La selezione avviene mediante valutazione comparativa dei titoli e delle pubblicazioni presentati dai candidati relativi al programma di ricerca e al settore scientifico-disciplinare dell’assegno a cui segue un colloquio. |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The selection is carried out evaluation of degrees and publications submitted by the candidates for the research program and the scientific field of the project followed by an interview. |
Nome dell'Ente finanziatore | Università del Salento |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Lecce |
Codice postale | 73100 |
Indirizzo | piazza Tancredi, 7 |
Sito web | https://www.unisalento.it/web/guest/home_page |
francesca.carrone@unisalento.it | |
Telefono | 0832/293269 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 03/10/2013 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |