Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | STUDIO DELL'OSTEOINTEGRAZIONE IMPLANTARE IN CHIRURGIA ORALE E MAXILLO-FACCIALE |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | STUDY ON IMPLANT OSTEOINTEGRATION IN ORAL AND MAXILLO-FACIAL AREA |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | INTRODUZIONE : Negli ultimi anni il largo utilizzo degli impianti osteointegrati ha consentito un ampliamento delle soluzioni di riabilitazione protesica dei pazienti affetti da edentulia con atrofia dei mascellari. L’incremento dell’affidabilità a lungo termine degli impianti ha permesso di ottenere soddisfacenti risultati funzionali ed estetici. Alla luce delle ricerche effettuate in ambito di ingegneria tissutale riguardanti le cellule osteoblastiche , i fattori di crescita e i sistemi osteoconduttivi attualmente a disposizione per la rigenerazione ossea in ambito orale e maxillo-facciale, l’obbiettivo del presente progetto di ricerca è quello di studiare l’osteointegrazione inserendo modelli applicativi innovativi. Verranno trattati un numero di pazienti non inferiore a 20 in buone condizioni generali di salute, affetti da edentulia che necessitano di una riabilitazione protesica supportata da impianti per migliorare funzione ed estetica delle aree edentule |
Descrizione sintetica in inglese | In recent years the wide use of osseointegrated implants has allowed an expansion of the prosthetic treatment solutions for patients suffering from partial or total edentulism with simultaneous presence of atrophy of the jaws. The increase in long-term reliability of the implants has resulted in satisfactory functional and aesthetic results. In the light of research carried out in the field of tissue engineering on osteoblastic cells, growth factors and osteoconductive system currently avaible for bone regeneration in the field of oral and maxillofacial surgery, the goal of this research project is to study the osseointegration inserting innovative application models. Number of patients will be treated no less than 20 in good general health, with post-extraction edentulous or post-cancer resection requiring a prosthetic rehabilitation implant supported to improve function and aesthetics of edentulous areas. |
Data del bando | 26/10/2011 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - CENTRO INTERD.DI RICERCA SUL CANCRO ''GIORGIO PRODI'' |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
pamela.gagliano@unibo.it | |
Telefono | +39 051 307532 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 18/11/2011 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |