Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | I flavonoidi nell'ecologia di specie mediterranee in uno scenario di global change. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | The role of flavonoids in the ecology of some mediterranean species in a global change scenario. |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | AGR/03 - ARBORICOLTURA GENERALE E COLTIVAZIONI ARBOREE |
Descrizione sintetica in italiano | Il programma di ricerca prevede la caratterizzazione fitochimica di specie sempreverdi mediterranee e alla valutazione delle attività biologiche dei composti di natura antiossidante (in particolare flavonoidi) in relazione alle condizioni ambientali e in particolare agli effetti di stress di natura abiotica come luce e siccità. Tale caratterizzazione consentirà di approfondire le conoscenze sulle cause di stress e sulle risposte metaboliche delle piante a condizioni avverse, mettendo in evidenza se e come meccanismi di cross tolerance possono essere utilizzati per indurre nella pianta una migliore capacità di minimizzare gli effetti negativi indotti da stress di natura biotica e abiotica. |
Descrizione sintetica in inglese | The research program foresees the phytochemical characterization of some Mediterranean evergreen species and the evaluation of the biological activity of some antioxidants compounds (in particular flavonoids) in relation to the environmental conditions with special reference to abiotic stress like reduced light and drought. Such characterization will allow to deepen the current knowledge on the stress causes and on the metabolic answers of the plants in adverse conditions. If and how the cross-tolerance mechanisms can be used to induce a better capacity to reduce the negative effects of these abiotic stresses will also be investigated. |
Data del bando | 21/10/2011 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 22.816,91 |
Periodicità | 12 mesi |
E' richiesta mobilità internazionale? | yes |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | http://www.unifi.it/CMpro-v-p-391.html |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 22816 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Laurea specialistica ai sensi del D.M. 509/99, o Laurea magistrale ai sensi del D.M. 270/2004 e successive modificazioni e integrazioni, o Diploma di laurea conseguito ai sensi del precedente ordinamento di durata almeno quadriennale, e di curriculum scientifico professionale idoneo per lo svolgimento della specifica attività di ricerca. |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Il concorso è per titoli e per colloquio. |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The competition will be carried out by an evaluation of titles and examination, by means of an interview. |
Nome dell'Ente finanziatore | UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI FIRENZE - Dipartimento di Scienze delle Produzioni Vegetali, del Suolo e dell'Ambiente Agroforestale. |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | FIRENZE |
Codice postale | 50144 |
Indirizzo | P.le delle Cascine 18 |
Sito web | http://www.unifi.it |
direttore@dipsa.unifi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 14/11/2011 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |