Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Alterazioni molecolari precoci nello sviluppo dei tumori tiroidei |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Early molecular alterations in thyroid tumors |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L’identificazione di marcatori di tumori tiroidei con fenotipi aggressivi è essenziale sia per ottimizzare le scelte terapeutiche che per identificare nuovi bersagli per una terapia mirata. Lo scopo di questo progetto di ricerca è quello di identificare marcatori molecolari di comportamento aggressivo nei tumori della tiroide, determinando il profilo molecolare di lesioni tiroidee neoplastiche e non, mediante tecniche di Next Generation Sequencing. A tal fine ci proponiamo di: 1) identificare ed acquisire per lo studio carcinomi tiroidei aggressivi e a tumori di controllo con comparabili caratteristiche clinico patologiche; 2) caratterizzare il genotipo dei vari sottogruppi di tumore in base a specifiche alterazioni molecolari, quali mutazioni di BRAF e di geni non attualmente in uso nella pratica clinica; 3) determinare la presenza di mutazioni in subcloni neoplastici; 4) determinare la presenza di mutazioni di BRAF in lesioni non tumorali/precancerose della tiroide. |
Descrizione sintetica in inglese | The identification of novel molecular markers for aggressive thyroid tumor phenotypes is essential to optimize treatment and to find new therapeutic targets. The aim of this research proposal is to identify molecular markers of aggressive thyroid tumor behavior, using Next Generation Sequencing techniques. To this effect we plan to: 1) identify and collect formalin-fixed, paraffin-embedded (FFPE) samples of thyroid carcinomas associated with aggressive features and suitable control tumors with matching clinicopathologic characteristics and follow up; 2) characterize the genetic profile of different histotypes of thyroid tumors according to their molecular alterations, since mutations of BRAF and other genes are not routinely analyzed in the clinical practice (es. PIK3CA, MET); 3) determine the presence of mutation in small neoplastic cell sub-clones; 4) determine the presence of BRAF mutations in non neoplastic/pre-neoplastic thyroid lesions. |
Data del bando | 10/09/2013 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - CENTRO INTERD.DI RICERCA SUL CANCRO ''GIORGIO PRODI'' |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
ciro.danzo@unibo.it | |
Telefono | +39 051 307532 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 30/09/2013 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |