Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Archeologia, analisi dei monumenti antichi e progetto di conservazione |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Archaeology, analysis of ancient monuments and conservation project |
Campo principale della ricerca | Architecture |
Sottocampo della ricerca | Other |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/19 - RESTAURO |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca mira a verificare le effettive possibilità di collaborazione, su un piano di parità scientifica e operativa, dell' architetto specialista nello studio e nel restauro dei monumenti con gli archeologi. Si tratta di sperimentare e valutare gli esiti d'un lavoro interdisciplinare, in primo luogo sul tema della 'salvaguardia sul campo' delle strutture architettoniche e decorative emergenti dall'attività di scavo; poi su quello delle coperture provvisorie a difesa dagli agenti atmosferici delle medesime aree; quindi delle possibilità di valorizzazione culturale e migliore presentazione, sempre in condizioni di buona protezione fisico-tecnica ambientale, dei medesimi rinvenimenti. In questo caso anche con proposte progettuali di carattere semi definitivo o definitivo. |
Descrizione sintetica in inglese | The research aims at verifying whether a scientific and operational collaboration is possible between archaeologists and an architect specialised in the study and restoration of monuments. The project involves experimenting and assessing the results of an interdisciplinary study. It will focus first on the “onsite safeguard” of architectural works and embellishments found during excavations, secondly on temporary covers to protect those sites against the weather and thirdly on the possibility to culturally enhance and improve the performance of these finds, albeit with good technical and physical environmental protection. In this case permanent or semi-permanent design solutions will be provided. |
Data del bando | 27/10/2011 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | http://www.uniroma1.it/amm-personale/concorsi/concorsi.htm |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Nel corso del colloquio la Commissione esaminatrice verificherà la capacità del candidato di trattare i seguenti argomenti oggetto della prova d'esame: • Teoria, storia e tecnica del restauro architettonico. • Analisi dei monumenti antichi. • Applicazioni di restauro con particolare attenzione ai siti archeologici. |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
During the examination the Judging Commission will verify the skills of the candidate with regard to the following topics: • Theory, history and technique of architectural restoration; • Analysis of ancient monuments; • Uses of restoration technologies with regard in particular to archaeological sites. |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | La prova di selezione consiste in un colloquio che verterà sugli argomenti del progetto di ricerca e le capacità del candidato. |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | Selection consists in an interview focusing on the topics of the research and the requested skills of the candidate |
Nome dell'Ente finanziatore | Sapienza Università di Roma, Dipartimento di Storia, Disegno e Restauro dell'Architettura - Regione Lazio |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Sito web | http://www.uniroma1.it/amm-personale/concorsi/concorsi.htm |
assegnidiricercadisdra@uniroma1.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 26/11/2011 - alle ore 00:00 |
---|