Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Potenziamento degli effetti riparativi delle cellule mesenchimali staminali umane residenti nella parete vascolare mediante HGF |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Potentiation of the reparative effects of human mesenchymal stem cells residing in the vascular wall treated with HGF or growth factors. |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Le cellule staminali mesenchimali (MSCs) possiedono caratteristiche tali da renderle promettenti candidate per la rigenerazione e riparazione di tessuti in molteplici disordini. L’effetto terapeutico è attribuito alla loro plasticità e abilità di secernere fattori di crescita come Hepatocyte Growth Factor (HGF). HGF è una citochina pleiotropica mesenchimale capace di indurre proliferazione, migrazione e sopravvivenza cellulare mediante azioni autocrine e paracrine. Nel progetto proposto verrà condotto uno studio pilota per verificare gli effetti di HGF su MSCs isolate dalla parete vascolare umana (VW-MSCs), che, in vitro, hanno già mostrato un elevato potenziale differenziativo. L’obiettivo finale del progetto è quello di ottimizzare, in vitro, l’interazione tra fattore di crescita e VW-MSCs con l’intento di traslare l’esperienza nella pratica clinica promuovendo e potenziando la guarigione delle ulcere vascolari “difficili” tramite somministrazione locale di HGF. |
Descrizione sintetica in inglese | Mesenchymal stem cells (MSCs) are defined by a set of characteristics that make them promising candidates for tissue regeneration and wound healing in many disorders. The therapeutic effects is attribuited to their plasticity and ability to secrete growth factors such as Hepatocyte Growth Factor (HGF). HGF is a pleiotropic cytokine of mesenchymal origin capable to induce migration, proliferation and cell survival through autocrine and paracrine actions. In the proposal project will be conducted a pilot study to verify the effects of HGF on MSCs isolated from human vascular wall (VW-MSCs); these cells, in vitro, have already shown an high potential of differentation. The aim of this project is to optimize, in vitro, the interaction between HGF and VW-MSCs with the final goal to traslate the experience in clinical practice promoting and enhancing the healing of “difficult” vascular ulcers by local administration of HGF. |
Data del bando | 12/09/2013 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPECIALISTICA, DIAGNOSTICA E SPERIMENTALE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
servizialpersonale@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 27/09/2013 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |