Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | CERSUOM : Cereali al servizio dell'uomo: funzionalità integrata dei prodotti e sostenibilità di filiera. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | CERSUOM : Integrated cereals and sustainable food-chain for the satisfaction of the consumers. |
Campo principale della ricerca | Agricultural sciences |
Sottocampo della ricerca | Agricultural products |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | AGR/15 - SCIENZE E TECNOLOGIE ALIMENTARI |
Descrizione sintetica in italiano | L'attività di ricerca riguarderà la realizzazione sperimentale di alimenti con l'integrazione di ingredienti da cereali, combinati con altri ingredienti che apportino sostanze utili (vitamine,antiossidanti,acidi grassi essenziali,fibra,ecc.) che diversamente i tradizionali prodotti a base di cereali non sarebbero in grado di fornire.Si intende attingere a composti che di volta in volta migliorino l'apporto nutrizionale o quello sensoriale (ad esempio frutto-oligo-saccaridi e materie prime relative come dolcificanti) dei cereali alla base della ricetta.Le funzioni di queste "integrazioni" possono essere molto diverse tra loro e vanno dall'incremento del contenuto in fibre solubili,al miglioramento della qualità proteica,all'incremento delle sostanze con proprietà antiossidanti. |
Descrizione sintetica in inglese | The research activity will consider the experimental production of food by the integration of ingredients form creal grains,in combination with other ingredients bringing useful components (vitamins,antioxidants,essential fatty acids,fiber,etc.9 to improve the composition of the basic cereal ingredient. The nutritional and sensory profile will be improved by an appropriate choice of functional properties (antioxidants,proteins,fiber,etc.) in the different potential ingredient. |
Data del bando | 26/10/2011 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
All |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | http://www.albopretorionline.it/unipg/alboente.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 22.816 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | saranno valutati i curricula scientifico-professionali, le pubblicazioni ed i titoli valutabili in base all'art. 6 del Regolamento degli Assegni di ricerca emanato con D.R. n. 656 del 18/04/2011, purché attinenti alla ricerca oggetto dell'assegno. |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The board will evalute the scientific-professional curricula and any other evidence provided which is relevant for the proposed research. |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | La selezione verte sull'esame dei curricula scientifico-professionali e della produttività scientifica risultanti dai documenti allegati alla domanda, in base ai criteri predeterminati dalla commissione giudicatrice e su un colloquio volto ad accertare l'idoneità allo svolgimento del programma di ricerca. |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The selection evaluates the scientific-professional curricula and the scientific productivity of the candidate as evident in the documents accompanying the application;it is based on the criteria established by the board,and on the outcomes of an interview in order to assess the suitability of the candidate for the proposed research programm. |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento scienze economico-estimative e degli alimenti |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Perugia |
Sito web | http://www.unipg.it |
annalisa.olivieri@unipg.it | |
Telefono | 39 075 5856279 - 39 075 5857981 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 28/11/2011 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |