Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Strumenti di verifica, controllo della qualità e validazione nei successivi stadi di approfondimento tecnico della progettazione |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Instruments for verification, quality control and validation in the successive stages of technical anlysis of the planning |
Campo principale della ricerca | Architecture |
Sottocampo della ricerca | Landscape architecture |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/12 - TECNOLOGIA DELL'ARCHITETTURA |
Descrizione sintetica in italiano | Negli ultimi dieci anni, sono stati predisposti strumenti operativi per verificare la completezza degli elaborati di progetto, la chiarezza dei contenuti, sono state messe a punto tecniche di verifica della relazione tra tecnologie, costi e tempi previsti per la realizzazione, ma risultano ancora inesplorate le modalità attraverso cui garantire e monitorare la qualità della realizzazione attesa, con riferimento alle esigenze della committenza e alla fase di gestione. Obiettivo della ricerca sarà quello di predisporre, a partire dai contenuti dei bandi di gara, strumenti per impostare, verificare, controllare la qualità dei progetti, in funzione della fase di costruzione e di gestione dell’intervento. |
Descrizione sintetica in inglese | In the last ten years, operative instruments have become available to verify the completeness of the proposed project and the clarity of its contents; techniques have been developed to verify the relationship between technologies and the estimated costs and timescales for completion; but what remains unexplored are the means by which to guarantee the quality of the expected project, with reference to the requirements of the purchasers and the management phase. The objective of the research will be that of predisposing, right from the contents of the call for bids, instruments to formulate, verify and check the quality of projects, in relation to the phase of construction and the management of the intervention. |
Data del bando | 28/10/2011 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 19367 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | http.//w3.uniroma1.it/dmm/bandi/bandi_assegniricerca.htm |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento Design tecnologia dell'architettura territorio e ambiente DATA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Sito web | http://w3.uniroma1.it/data/ |
marina.cocci@uniroma1.it | |
Telefono | 06-49919083 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 27/11/2011 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | marina.cocci@uniroma1.it |