Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Ruolo della diagnostica ecografica e della chirurgia conservativa nella gestione dei tumori del muscolo liscio ad incerto potenziale maligno (STUMP) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Role of diagnostic sonography and conservative surgery in the management of uterine smooth muscle tumours of uncertain malignant potential (STUMP) |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | I tumori del muscolo liscio ad incerto potenziale di malignità (STUMP) sono rari tumori mesenchimali uterini con un atteggiamento biologico intermedio tra i leiomiomi benigni e i leiomiosarcomi. Frequentemente si sviluppano in donne in età fertile e hanno un comportamento biologico benigno, a volte tendono a recidivare localmente anche dopo isterectomia. La diagnostica ecografica non è ancora in grado di differenziare queste malattie dai corrispettivi benigni. Gli obiettivi dello studio sono: valutare nei casi con sospetto clinico alla prima visita se esistono segni ecografici sensibili e specifici per la diagnosi; elaborare un percorso chirurgico conservativo e istituire un adeguato follow-up oncologico nei casi confermati dall’analisi istologica. Infine verrà istituito un follow-up clinico ed ecografico, con scadenza trimestrale, alle pazienti operate per STUMP che rimangono gravide. I dati saranno raccolti e analizzati statisticamente. |
Descrizione sintetica in inglese | Smooth muscle tumours of uncertain malignant potential (STUMP) are rare mesenchymal uterine tumours having an intermediate biological attitude between benign leiomyomas and leiomyosarcomas. Frequently, they develop in women in reproductive age and have a benign biological behaviour and sometimes they recur after hysterectomy. Sonographic evaluation is not yet able to discriminate between benign or malignant form of the disease. The aims of the study are: to evaluate, in patients with clinical suspect of STUMP at the first visit, if there are any sensitive and specific sonographic signs for the diagnosis of the disease; to develop a conservative surgery and to establish an appropriate follow-up if the diagnosis of STUMP is confirmed by histological analysis. Finally, a clinical and sonographic follow-up every three months will be proposed to the patients operated for STUMP who get pregnant. The data will be collected and statistically analysed. |
Data del bando | 24/09/2013 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
stefano.venturoli@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 10/10/2013 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |