Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Associazione fra acido urico sierico e funzione cognitiva in un ampio gruppo di soggetti adulto-anziani non farmacologicamente trattati |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Association between serum uric acid and cognitive function in a large sample of non-pharmacologically treated adult-elderly subjects |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L’obiettivo principale del nostro studio è la valutazione della correlazione fra livelli di acido urico sierico e funzione cognitiva in un campione di soggetti adulto-anziani in prevenzione primaria per patologie cardiovascolari e farmacologicamente non trattati, arruolati nella coorte storica del Brisighella Heart Study e presso i servizi ambulatoriali afferenti alla U.O Medicina Interna-Prof. Borghi. I soggetti verranno screenati sulla base dell’anamnesi personale, dati laboratoristici, strumentali. Per questo studio si prevede quindi di screenare 1500 soggetti per arruolarne minimo 280 di età media 70±5. La funzione cognitiva nei soggetti arruolati verrà valutata sulla base del Mini-Mental Score Examination (MMSE) test corretto per scolarità. Per correggere ulteriormente il dato per eventuali tratti depressivi verrà anche applicata la Beck Depression Scale (BDS). Sui dati informatizzati verrà condotta une regressione multipla a step che includerà tutte le variabili raccolte. |
Descrizione sintetica in inglese | The main aim of our study is the evaluation of the relationship between serum uric acid levels and cognitive function in a large sample of non-pharmacologically treated adult-elderly subjects, enrolled in the historical cohort of the Brisighella Heart Study and among the outpatients visited by the ambulatory service of the Internal medicine dept. (O.U. Prof. Borghi). The screened subjects will be screened on the basis of personal history, lab and instrumental data. For this study we foresee to screen 1500 subjects to enroll at least 280 people with a mean age of 70±5. The cognitive function of the enrolled subjects will be evaluated on the basis of the Mini-Mental Score Examination (MMSE) test adjusted for scholarship. Then, to further adjust the obtained data for eventual concomitant depression, the Beck Depression Scale (BDS) will also been applied to the same subjects. The sampled data will be then analysed by a step-wise multiple regression including all the available variables. |
Data del bando | 01/10/2013 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
claudio.borghi@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 17/10/2013 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |