Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Coinvolgimento delle PLC nella progressione della malignità in diverse linee cellulari ottenute da cancro della mammella. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | The involvement of PLCs in the progression of the disease in several cell lines obtained from breast cancer |
Campo principale della ricerca | Biological sciences |
Sottocampo della ricerca | Other |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | BIO/16 - ANATOMIA UMANA |
Descrizione sintetica in italiano | Studi recenti hanno preliminarmente evidenziato che linee cellulari derivate da cancro della mammella come MCF-7, BT473 e MDA-MB-231 sono eterogenee per l’espressione di alcuni antigeni di superficie e che tra le diverse sottopopolazioni sono rilevabili livelli diversi di espressione e/o fosforilazione di PLC. Il progetto di ricerca si articola in tre fasi: Fase1: valutare il coinvolgimento delle PLC nella progressione della malignità in diverse linee cellulari ottenute da cancro della mammella. In questa prima fase si procederà all’allestimento degli esperimenti di nucleofezione delle linee cellulari ottenute da cancro della mammella Fase2: stabilire se e quali isoforme di PLC sono espresse in particolari sottopopolazioni di cellule tumorali derivate da cancro della mammella. Fase3: verificare il possibile coinvolgimento delle PLC nel mantenimento delle caratteristiche di staminalità delle cellule tumorali derivate da linee cellulari di cancro della mammella. |
Descrizione sintetica in inglese | Preliminarly studies evidenced that breast cancer MCF-7, BT473 and MDA-MB-231 are eterogeneous in terms of some antigens expression and that among the identified subpopulations different levels of PLC isoform expression and phosphorylation are detectable. The research will be accomplished in tasks: Task 1: Setting of nucleofection experiments of cell lines derived from breast cancer MCF-7, BT473 and MDA-MB-231 (A.T.C.C.) coltured according to the protocols recommended for each individual line. Task 2: to determine whether and which PLC isoforms are expressed in specific subpopulations of tumor cells derived from breast cancer. Task 3: Checking the possible involvement of PLC in maintaining stem cell characteristics of tumor cells derived from cell lines of breast cancer. |
Data del bando | 01/10/2013 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 22947 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
All |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | http://www.unich.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | no |
Importo annuale | 22947 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | (a) I titolari di laurea di secondo livello o di laurea conseguita secondo l’ordinamento antecedente l’entrata in vigore del D.M. 509/99, purché in possesso di curriculum scientifico professionale idoneo allo svolgimento di attività di ricerca. |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | I cittadini stranieri dovranno essere in possesso di un titolo di studio riconosciuto equipollente a quelli di cui alla lettera a) in base ad accordi internazionali, ovvero con le modalità di cui all'art. 332 del T.U. 31 agosto 1933, n. 1592. Tale equipollenza dovrà risultare da idonea certificazione rilasciata dalle competenti autorità, ovvero, potrà anche essere dichiarata, ai soli fini del presente concorso, dalla Commissione esaminatrice di cui al successivo art. 7. |
Nome dell'Ente finanziatore | Università |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Chieti-Pescara |
Codice postale | 66100 |
Indirizzo | Via dei Vestini n. 31 |
Sito web | http://www.unich.it |
assegnidiricerca@unich.it | |
Telefono | 0871/3556080 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 31/10/2013 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |