Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | EFFETTO DI BIFIDOBACTERIUM LONGUM BB536 ASSOCIATO A LATTOFERRINA SUI BIOMARKERS IMMUNOLOGICI INTESTINALI IN PAZIENTI CON SINDROME DELL'INTESTINO IRRITABILE. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | EFFECT OF BIFIDOBACTERIUM LONGUM BB536 WITH LACTOFERRIN ON INTESTINAL IMMUNOLOGICAL BIOMARKERS IN PATIENTS WITH IRRITABLE BOWEL SYNDROME. |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Verranno reclutati pazienti affetti da IBS, secondo i criteri di Roma III, fra coloro che afferiscono al Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche del Policlinico S.Orsola-Malpighi e randomizzati a placebo o probiotico associato a lattoferrina per 8 settimane, cui seguiranno 2 settimane di follow-up. Durante l’intero periodo dello studio i pazienti compileranno settimanalmente questionari sintomatologici validati. All’inizio e al termine del trattamento verranno effettuati esami ematochimici e saranno raccolti campioni fecali per l’identificazione di biomarcatori immunologici intestinali. In particolare, verranno valutati i livelli sierici di zonulina, una proteina in grado di aumentare la permeabilità intestinale. Nei campioni fecali verranno dosati la calprotectina, la lattoferrina e le proteasi mediante metodica immunoenzimatica (ELISA). Inoltre, i sovranatanti fecali verranno utilizzati in saggi di permeabilità in vitro basati sull’utilizzo delle cellule Caco-2. |
Descrizione sintetica in inglese | Patients with IBS according to Rome III criteria will be recruited amongst the outpatients of the Department of Medical and Surgical Sciences of the Policlinico S. Orsola-Malpighi, and randomized to placebo or probiotic associated with lactoferrin for 8 weeks, followed by 2 weeks of follow-up. During the entire period of the study patients will fill out every week validated symptomatologic questionnaires. At the beginning and at the end of the treatment blood tests will be carried out and stool samples will be collected for the identification of intestinal immunological biomarkers. In particular, we will evaluate the serum levels of zonulin, a protein able to increase intestinal permeability. In stool samples calprotectin, lactoferrin and proteases will be assessed by enzyme immunoassay (ELISA). In addition, fecal supernatants will be used for in vitro permeability assays based on the use of Caco-2 cells. |
Data del bando | 02/10/2013 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
giovanni.barbara@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 18/10/2013 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |