Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Follow up di pazienti operate con tecnica nerve-sparing laparoscopico per patologia endometriosica profonda infiltrante e oncologica: valutazione degli effetti a medio e lungo termine. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Medium and long term effect of minimally invasive surgery and nerve-sparing technique |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Grazie allo sviluppo della chirurgia ginecologica miniinvasiva e della laparoscopia si è ottenuta una migliore visualizzazione delle fibre nervose e si è potuto sviluppare la tecnica che ne consente la preservazione, detta appunto nerve-sparing. Perché è cosi importante la valutazione a lungo termine delle complicanze neurologiche dopo tali interventi? Perché la lesione di tali fibre è associata a disturbi urinari, rettali e a disfunzioni sessuali che possono influenzare negativamente la qualità di vita delle pazienti. Lo scopo di questo progetto è valutare a medio e lungo termine le complicanze neurologiche, gli outcomes clinici e la qualità di vita delle pazienti operate mediante approccio mininvasivo e con tecnica chirurgica nerve-sparing per endometriosi profonda infiltrante, oncologia ginecologica e anche per tutte le patologie benigne che infiltrano i tessuti retro-peritoneali. |
Descrizione sintetica in inglese | Thanks to the development of minimally invasive gynecological surgery and laparoscopy, the study of female pelvic nerves has been improved and a nerve-sparing surgical technique has been developed. Why is so important the long term evaluation of postoperative neurological complications? Because the lesion of these nerves is associated with urinary, defecation and sexual postoperative disorders which may negatively influence patient’s quality of life. The aim of this project is to evaluate the medium and long term neurological and clinical outcomes and the quality of life of patients treated for deep infiltrating endometriosis, gynecological cancer and benign pathology of retroperitoneum with laparoscopic nerve-sparing approach. |
Data del bando | 07/10/2013 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
stefano.venturoli@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/10/2013 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |