Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Caratterizzazione funzionale ed applicazioni sintetiche di nuove epossido idrolasi |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Functional characterization and synthetic applications of novel epoxide hydrolases |
Campo principale della ricerca | Chemistry |
Sottocampo della ricerca | Biochemistry |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L'obiettivo del progetto di ricerca è quello di caratterizzare nuove epossido idrolasi termofile ottenute da librerie metagenomiche, con particolare riguardo alle proprietà funzionali correlate alla loro possibile applicazione sintetica. In particolare, saranno innanzitutto messi a punto opportuni sistemi analitici di valutazione dell'attività e dell'enantioselettività di tali enzimi su substrati target di interesse sintetico, ad esempio mediante GC o HPLC su fasi stazionarie chirali. Quindi, si studierà la loro enantioselettività nella risoluzione delle miscele racemiche dei substrati di interesse e la dipendenza dell'attività e della stabilità enzimatica da diversi fattori, ad esempio pH, temperatura, possibile presenza di cosolventi organici. Questo permetterà l'ottimizzazione delle condizioni di reazione per l'utilizzo preparativo degli enzimi identificati come biocatalizzatori. |
Descrizione sintetica in inglese | Aim of this Project is the characterization of novel thermophile epoxide hydrolases obtained by screening of metagenomic libraries with special focus on those features relevant for their synthetic application. Specifically, suitable analytical methods, e.g., GC and HPLC analyses, when needed on chiral phases, will be developed for the evaluation of enzymes' activity and enantioselectivity on synthetically useful target substrates. Then, the enantioselectivity of the novel epoxide hydrolases will be investigated in the resolution of racemic mixtures of the target substrates. Moreover, the influence of different reaction conditions, e.g., pH, temperature, presence of organic cosolvents, on the activity and stability of the novel enzymes will be studied. It will allow the optimization of the reaction conditions for the preparative-scale exploitation of the selected enzymes as biocatalysts. |
Data del bando | 07/10/2013 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | http://bandi.urp.cnr.it/assegni/faces/pubblica/RisultatoCercaAssegniPubblica.jsp |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Nome dell'Ente finanziatore | ICRM-CNR |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milano |
Codice postale | 20131 |
Indirizzo | via Mariio Bianco 9 |
Sito web | http://www.icrm.cnr.it |
daniela.monti@icrm.cnr.it | |
Telefono | 00390228500038 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 28/10/2013 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |