Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Development of an ICT infrastructure for supporting a social fall application as part of a telemedical service |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development of an ICT infrastructure for supporting a social fall application as part of a telemedical service |
Campo principale della ricerca | Computer science |
Sottocampo della ricerca | Programming |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Le conseguenze di una caduta sono tra la prime cause di morte nella popolazione anziana. Tra le attuali forme di prevenzione ed assistenza in caso di caduta vi è il riconoscimento delle cadute in tempo reale e la tempestiva comunicazione ad un centro di assistenza remoto. I moderni smartphone non sono solo considerati i migliori dispositivi mobili in termini di capacità computazionale e di connettività ma incorporano un ricco set di sensori che permettono lo sviluppo di nuove applicazioni. Uno smarphone può diventare un’interfaccia mobile per servizi di telemedicina quali l’identificazione delle cadute e/o supportare programmi di prevenzione. L’obiettivo del progetto di ricerca è quello di istituire un servizio che venga attivato in risposta ad un caduta e che fornisca un intervento immediato. Il sistema finale verrà poi impiegato in condizioni di vita reale in cui saranno coinvolti utenti e caregiver. |
Descrizione sintetica in inglese | Falls are a leading cause of injury-related death in older persons. One of the current approaches to prevent and care elderly people from falls is devoted to the real time detection of falls and their urgent communication to a telecare center. Today’s smartphone not only serves as the key computing and communication mobile device of choice, but it also comes with a rich set of embedded sensors enabling new applications. A smartphone is capable of becoming a mobile front-end for telemedical services like fall detection and/or fall prevention programs. The objective of the research project is to establish a service that is triggered as a response to a real fall that will provide immediate assistance to the person. An Android application prototype needs to be extended with a robust back-end solution. A synchronization module needs to be developed. The final system must be tested in real life settings involving elderly users and caregivers. |
Data del bando | 11/10/2013 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - CENTRO INTERDIP. CIRI SCIENZE DELLA VITA E TECNOLOGIE DELLA SALUTE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
aric.tecnopoli@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 28/10/2013 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |