Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Coinvolgimento del sistema del complemento nell’osteoartrosi. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Role of complement in osteoarthritis |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L’attività di ricerca si focalizzerà sull'approfondimento delle conoscenze circa il coinvolgimento dei vari fattori del complemento nel percorso patogenetico dell’osteoartrosi (OA). Tenendo in considerazione le importanti interconnessioni tra i tre compartimenti articolari fondamentali, quello cartilagineo, osseo e sinoviale, saranno condotti studi “ex vivo” e “in vitro”, con i seguenti obiettivi specifici: a) analizzare la distribuzione istologica osteocondrale di fattori cruciali della cascata del complemento (C3, C4, Factor B, MAC) e di specifiche proteine di membrana (CD55, CD59, CD35, CD46) che possono essere esposte dalle cellule ed intervenire sulla inibizione dell’attivazione del complemento, b) valutare la capacità di sinoviociti e condrociti osteoartrosici di produrre i principali componenti del complemento in risposta sia a fattori solubili che allo stimolo bio-meccanico, poiché lo stress da carico è considerato uno tra i maggiori fattori di rischio per l’OA. |
Descrizione sintetica in inglese | The research will focus to increase knowledge about the involvement of the various complement factors in the pathogenesis of osteoarthritis (OA). Taking into account the relevant interconnections between the three main joint compartments, cartilage, bone and synovial tissue, "ex vivo" and "in vitro" studies will be performed with the following specific objectives: a) analyze the histological osteochondral distribution of crucial factors of the complement cascade (C3, C4, Factor B, MAC) and specific membrane proteins (CD55, CD59, CD35, CD46), that may be exposed by the cells and act on inhibition of complement activation b) evaluate the ability of OA chondrocytes and synoviocytes to produce the main components of the complement in response to both soluble factors and bio-mechanical stimuli, given the relevant role of mechanical stress in OA pathogenesis. |
Data del bando | 14/10/2013 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOMEDICHE E NEUROMOTORIE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
dibinem.servizialpersonale@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 28/10/2013 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |