Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | EFFETTO DELL’IPOSSIA SULLE CELLULE STAMINALI TUMORALI NEI SARCOMI MUSCOLO-SCHELETRICI |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Hypoxia effect on cancer stem cell of musculoskeletal sarcoma |
Campo principale della ricerca | Biological sciences |
Sottocampo della ricerca | Biology |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | I sarcomi muscolo-scheletrici sono tumori molto aggressivi. Nonostante l’uso di terapie combinate abbia migliorato la prognosi, un numero elevato di pazienti non sopravvive. Ulteriori progressi possono derivare da una maggiore conoscenza della patogenesi alla base di queste lesioni ma i modelli in vitro fino ad oggi impiegati presentato diversi limiti. Di contro, lo studio delle cellule staminali tumorali (CST) offre promettenti prospettive. Le CST sono una sottopopolazione di cellule tumorali implicate nelle fasi iniziali della tumorigenesi con proprietà di auto-rigenerazione, multipotenza e potenziale proliferativo illimitato, e la cui attività biologica può essere molto influenzata dalla tensione di ossigeno. Poiché il tessuto osseo è particolarmente ipossico, CST isolate da campioni di tessuto e da linee cellulari di sarcomi muscolo scheletrici saranno mantenute in ipossia e valutate come modello realistico ed efficace nell’identificazione di nuovi bersagli terapeutici |
Descrizione sintetica in inglese | Musculoskeletal sarcomas are very aggressive tumors. Although the multimodal therapies, a high number of patients do not survive. Further progress can derive from a deeper knowledge of tumor pathogenesis. However, to date, the in vitro models currently used present many experimental limits. Adversely, the study of cancer stem cell (CSC) is very promising. CSC are a subpopulation of tumor cells involved in the initial steps of tumor progression and that show self-renewal, multipotency, and proliferative illimitate potential. Biologic activity of CSC is heavily influenced by oxygen tension and bone tissue is a very hypoxic microenvironment. For this reason we will isolate CSC from tumor tissue samples and cell lines of musculoskeletal sarcomas, and we will keep isolated CSC under hypoxia. CSC under this condition will be considered as e valuable model in identifying new and effective therapeutic targets |
Data del bando | 23/11/2011 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIP. SCIENZE ANATOMICHE UMANE E FISIOPAT. APPARATO LOCOMOTORE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
m.marcacci@biomec.ior.it | |
Telefono | +39 051 20 9 1720 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 09/12/2011 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |