Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio di metodi e strumenti per il Design for All nell’ambito delle tecnologie per gli ambienti di vita. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Study of methods and tools for Design for All in the field of the Ambient Assisted Living technologies. |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Industrial engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/15 - DISEGNO E METODI DELL'INGEGNERIA INDUSTRIALE |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca si focalizzerà sulla definizione della struttura di creazione e gestione di interfacce utente ad elevata usabilità ed accettabilità (design for all) con particolare riferimento all’aspetto di interazione grafica e di connessione con le funzionalità presenti nell’ambiente di vita. |
Descrizione sintetica in inglese | The research will focus on the definition of the structure of creation and management of user interfaces with high usability and acceptability (design for all), with particular reference to the appearance of graphical interaction and connection with the functionalities present in the living environment. |
Data del bando | 22/10/2013 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | http://www.univpm.it/Entra/Engine/RAServePG.php/P/279610013482/T/Assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università Politecnica delle Marche |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Ancona |
Sito web | http://www.univpm.it |
personale.docente@univpm.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 11/11/2013 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |