Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo di modelli per la simulazione aeroservoelastica di velivoli ad ala rotante. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development of models for the aeroservoelastic simulation of rotorcraft. |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/04 - COSTRUZIONI E STRUTTURE AEROSPAZIALI |
Descrizione sintetica in italiano | oggetto del programma di ricerca è lo sviluppo di metodologie e modelli innovativi per la simulazione aeroservoelastica di velivoli ad ala rotante a supporto del progetto concettuale, incorporanti sistemi di controllo del volo e delle vibrazioni, e modelli biomeccanici e comportamentali del pilota. |
Descrizione sintetica in inglese | the research shall develop new methods and models for the aeroservoelastic simulation of rotorcraft in support of conceptual design, including flight control systems, vibration suppression systems, and biomechanical and behavioral models of the pilot. |
Data del bando | 06/10/2013 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano – Dipartimento di Scienze e Tecnologie Aerospaziali |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milano |
Sito web | http://www.aero.polimi.it |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 16/11/2013 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |