Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Progressione del carcinoma mammario HER2-positivo: vie di segnalazione e terapie in nuovi modelli murini |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | PROGRESSION OF HER-2 BREAST CARCINOMA: PATHWAYS AND THERAPY IN NEW IN VIVO MOUSE MODELS |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Verranno studiati 2 possibili meccanismi della metastatizzazione multiorgano e della resistenza alle terapie, tappe cruciali della progressione del tumore mammario (BC) HER2+: 1) la coespressione di varianti HER2 come full-length e isoforma Delta16 (D16), associata a forme aggressive; 2) l'insorgenza di varianti HER2-negative. Saranno studiati 2 modelli murini originali e complementari: a) topi transgenici immunocompetenti con insorgenza spontanea di carcinomi mammari che coesprimono HER2 e D16; b) un modello di metastasi multiorgano di cellule e campioni clinici di BC HER2+. Saranno studiati i pathway attivati con e senza terapie antiHER2. Verranno ricercati nuovi pathway e target mediante lo studio dell'espressione genica in varie fasi di sviluppo del tumore mammario e delle metastasi in diverse sedi, e nelle mammosfere (contenenti Cancer Initiating Cells). Saranno utilizzati vaccini, anticorpi e farmaci (anche in combinazione), diretti contro i pathway identificati. |
Descrizione sintetica in inglese | This project is focused on the progression of HER2+ Breast Cancer (BC) and will study two mechanisms likely involved in multiorgan metastasis and therapy resistance: 1) the coexpression of full-length HER2 with variants, such as HER2Delta16 isoform (D16), associated with aggressive cancers; 2) the onset of HER2-loss variants. Two original complementary mouse models will be used: a) an immunocompetent transgenic mouse model of mammary carcinogenesis co-expressing human HER2 and D16; b) a multiorgan metastasis model of HER2+ BC xenograft cells and clinical samples. Activated pathways will be analyzed in untreated and anti-HER2 treated mice. Search for new pathways and targets will be based on gene expression analysis of mammary glands during tumor onset, of tumor and metastases at different sites, and of mammospheres enriched for Cancer Initiating Cells (CIC). Vaccines, antibodies and drug therapies, and combinations, targeting these pathways, will be studied. |
Data del bando | 28/10/2013 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPECIALISTICA, DIAGNOSTICA E SPERIMENTALE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
servizialpersonale@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 20/11/2013 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |