Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sintesi e studio di materiali organici per applicazioni in dispositivi a base memristor e loro interfacciamento con tessuti biologici |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Synthesis and study of organic materials for applications in memristor-based devices and their interfaces with biological tissues |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | I "memristor" sono dispositivi caratterizzati da stati a bassa ed alta conducibilità elettrica a seconda delle condizioni di tensione/corrente applicate. Questa "memoria" dello stato conduttivo lo rende un dispositivo elettronico passivo per utilizzo come unità di memoria. I materiali utilizzabili sono sia inorganici (ossidi di metallo) che organici (polianiline) e IMEM, nell'ambito del progetto MaDEleNA, li sta studiando per la realizzazione di un nuovo tipo di elettronica adattativa basata proprio sui memristor. Nell'ambito dei polimeri, saranno realizzate e studiate architetture e reti statistiche di memristor, anche con l'intenzione di imitare il funzionamento del cervello. Verrà inoltre studiata la realizzazione di una interfaccia fra una rete di memristor e un tessuto neuronale, con analisi della attività cellulare e della biocompatibilità del polimero. |
Descrizione sintetica in inglese | "Memristor" are devices characterized by two physical states at high and low electrical conductivity, depending on the applied voltage/current conditions. This memory effect of the conducting state makes memristor a passive electronic device to be used as single memory unit. Materials for memristor are inorganics (metal oxides) and organics (polyaniline) and IMEM, within the MaDEleNA project, is studying them to develop a new type of adaptive electronic devices based on memristors. Regarding polymers, well defined architectures and statistical networks based on organic memristor will be realized and studied, also aiming at mimicking brain features. The realization of an interface between a memristor network and a neuronal tissue will be pursued, with analysis of cellular activity and polymer biocompatibility. |
Data del bando | 30/10/2013 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
Italy |
Nazionalità dei candidati |
Italy |
Sito web del bando | http://CNr.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il candidato deve avere conoscenze in: sintesi di materiali organici; studio di proprietà fisico chimiche dei materiali; realizzazione di dispositivi |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The candidate must have knowledges in: material synthesis of organics; study of materials’ physical/chemical properties; realization of devices |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Valutazione dei titoli e del curriculum, e colloquio sulla materia dell’assegno |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | Selection will be carried out by a committee and will be based on the evaluation of scientific titles and cv, followed by an interview |
Nome dell'Ente finanziatore | ISTITUTO DEI MATERIALI PER L'ELETTRONICA ED IL MAGNETISMO |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Parma |
Codice postale | 43124 |
Indirizzo | Parco Area delle Scienze 37/A |
Sito web | http://bandi.urp.cnr.it/assegni/faces/pubblica/RisultatoCercaAssegniPubblica.jsp |
monica.cagol@cnr.it | |
Telefono | 0461 314878 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 20/11/2013 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |