Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio di membrane innovative per la cattura di CO2 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Innovative membranes for carbon capture |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Chemical engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L'attività è volta allo sviluppo e allo studio di membrane per applicazioni carbon capture con particolare riferimento a membrane con trasporto facilitato e a membrane resistenti alle alte temperature. Si considereranno dapprima materiali commercialmente disponibili, quindi le possibili modifiche strutturali da apportare per ottimizzarne il comportamento. Per ogni materiale considerato il lavoro si svolgerà in due fasi successive, delle quali la prima è focalizzata alla modifica dei materiali e delle membrane commerciali e la seconda è dedicata al test sperimentale delle membrane per valutare i miglioramenti ottenuti. La seconda fase prevede l'uso dei diversi apparati presenti in laboratorio per misurare le proprietà di trasporto dei diversi gas, al variare delle condizioni operative. I dati ottenuti saranno rielaborati con i modelli cinetici e termodinamici sviluppati all'interno del gruppo di ricerca. |
Descrizione sintetica in inglese | Research plan The activity will develop and study membrane systems for carbon capture applications; particular attention will be devoted to facilitated transport membranes (CO2 selective) and to temperature resistant membranes (H2 selective). Commercially available membrane will be considered first, then the focus will be on the possible chemical modifications to obtain, in view of improving the membrane performance in the carbon capture applications. For each material considered the activity will follow two steps: the first aims at obtaining the best modifications, the second is devoted to membrane testing at the different operating conditions of interest. The testing stage will require use of the different membrane apparatuses available in the laboratory to measure permeability, diffusivity and solubility at different T and p, for all the gases of interest. The experimental data will be treated using the kinetic and thermodynamic models developed by the research group. |
Data del bando | 30/10/2013 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE, CHIMICA, AMBIENTALE E DEI MATERIALI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
giulio.sarti@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 25/11/2013 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |