Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Efficacia del paradigma Self-referencing per il cambiamento di atteggiamento verso gruppi sociali |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Efficacy of the Self-Referencing paradigm to change attitudes towards social groups |
Campo principale della ricerca | Pharmacological sciences |
Sottocampo della ricerca | Other |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | M-PSI/03 - PSICOMETRIA |
Descrizione sintetica in italiano | il vincitore dell'assegno svolgerà ricerca sperimentale in collaborazione con Marco Perugini e Juliette Richetin presso il Dipartimento di Psicologia dell'Università di Milano Bicocca. I suoi compiti saranno di contribuire alla progettazione e preparazione di esperimenti, di condurli ed analizzarli, e di contribuire alla loro diffusione tramite la pubblicazione di articoli scientifici. La tematica di ricerca è interdisciplinare, con aspetti di misurazione, soprattutto implicita, e cognitivo- sociali, soprattutto relativamente all’atteggiamento e ai gruppi sociali. Gli esperimenti verteranno sull’uso del paradigma Self-Referencing per cambiare l’atteggiamento verso i gruppi sociali. Alcuni esperimenti andranno oltre per verificare l’efficacia del paradigma anche relativamente ad altre funzioni cognitive (ad es., attenzione) ed altri oggetti (ad es., marche e prodotti). Il vincitore dovrà essere in grado di inserirsi immediatamente nel programma di ricerca già attivo. |
Descrizione sintetica in inglese | http://www.unimib.it/link/news.jsp?1005926507044493960 the post holder is expected to conduct experimental research with Marco Perugini and Juliette Richeitn at the Department of Psychology, University of Milano-Bicocca. The post holder is required to help in the design and set up of experiments, to run and analyze them, and to contribute to their dissemination through scholarly articles. The topic is interdisciplinary, requiring expertise in measurement, especially implicit, and social cognition, especially attuitudes ad social groups. Experiments will use the Self-Referencing paradigm to change attitudes towards groups, as well as other cognitive functions (e.g., attention) and other objects (e.g., brands and products). The post holder should be able to integrate immediately in the ongoing research programme. |
Data del bando | 31/10/2013 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | http://www.unimib.it/link/news.jsp?1005926507044493960 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi Milano-Bicocca |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milano |
Sito web | http://www.unimib.it |
bandi.assegni_borse@unimib.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 20/11/2013 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |